Iscriviti

Recensione Zaino Savotta Jääkäri M

Seguici sui nostri canali social

Indice articolo

Parliamo di una vera chicchetta, lo zaino della casa finlandese Savotta, chiamato con l’impronunciabile nome di Jääkäri M dove per “M” si intende la misura di questo zaino da 30L.

Questa versione è stata la primo ad essere realizzata, si sono susseguiti poi lo Jääkäri S “20L.”, L “55” e XL “70”.

Specifiche Tecniche

  • Peso: 1.75 kg
  • Dimensioni: 52 x 25 x 17 cm (Altezza x Larghezza x Profondità)
  • Materiale principale: Cordura 1000 Denari
  • Telaio interno: Polietilene ad alta densità (HDPE)
Jääkäri rugzak 30 L
  • Scomparto principale con grembiule da neve impermeabile.
  • Scomparto con tasca interna con zip.
  • Lo scomparto principale si apre anche tramite una cerniera laterale a 2 vie.
  • Capacità: 22 litri. Dimensioni: circa 52 x 25 x 17 cm (altezza x larghezza x profondità)
  • Tessuto in poliammide 1000D con rivestimento in PUR (Cordura/Codura) (100% nylon)

Design

Lo zainetto di medie dimensioni della famiglia Jääkäri con capacità di 30 litri è un modello migliorato dello zaino Light Border Patrol progettato originariamente per la Guardia di frontiera finlandese.

Il design sottile offre movimenti senza ostacoli in spazi angusti e terreni difficili, senza avere il rischio che lo zaino sporga più della larghezza del vostro busto e si agganci a qualcosa.

Interno

Lo zaino all’interno possiede uno scompartimento elasticizzato che offre una custodia sicura per alcuni oggetti come per esempio mappe o documenti. Sempre sulla parte posteriore interna possiede anche un telaio in lamiera di plastica di altissima qualità che gli conferisce la rigidità necessaria per rimanere in posizione verticale quando viene caricata con attrezzi scomodi e voluminosi.

Telaio in lamiera di plastica

Poco sopra all scompartimento, sempre nella parte posteriore interna, trovate una fibbia a cui poter agganciare eventualmente uno scompartimento di idratazione (o qualsiasi altra cosa), facendo passare i tubi sulle fessure presenti su entrambi i lati dello zaino.

Sacca elasticizzata interna e fibbia superiore
Passaggi laterali esterni per tubi. di idratazione

Potete inoltre riempire lo zaino andando ben oltre la sua altezza grazie ad ulteriore collo richiudibile facilmente con un robusto cordino.

Jääkäri rugzak 30 L
  • Scomparto principale con grembiule da neve impermeabile.
  • Scomparto con tasca interna con zip.
  • Lo scomparto principale si apre anche tramite una cerniera laterale a 2 vie.
  • Capacità: 22 litri. Dimensioni: circa 52 x 25 x 17 cm (altezza x larghezza x profondità)
  • Tessuto in poliammide 1000D con rivestimento in PUR (Cordura/Codura) (100% nylon)

Esterno

Cominciamo con il dire che su tutto lo zaino (sulla cintura, sui lati e sul coperchio) è presente il famoso sistema a MOLLE che vi permette di fissare qualsiasi tipo di sacca esterna, borsa o altro equipaggiamento che abbia il medesimo sistema permettendovi di configurare il vostro Savotta in base alle tue esigenze specifiche. Potete usare queste cinghie anche per attaccare eventuali corde, cavi, moschettoni ecc…

La testa dello zaino è un coperchio flottante che chiude perfettamente lo scomparto principale nella parte superiore.

Una cerniera laterale a tutta lunghezza offre un rapido accesso agli oggetti più piccoli presenti nello scomparto principale e una tasca con cerniera all’interno del coperchio offre una custodia sicura per portafoglio, chiavi, documenti di viaggio e telefono.

Coperchio flottante
Tasca interna coperchio e cerniera laterale

Sulla parte frontale esterna del coperchio non manca ovviamente il velcro per attaccare la propria Patch preferita!

Dopo aver riempito il tuo zaino puoi legarlo saldamente e compattarlo o allentarlo in base al carico trasportato. Generalmente durante le vostre escursioni è sconsigliabile attaccare o appendere ulteriori oggetti all’esterno dello zaino ma se necessario, con le cinghie di compressione potete di fissare ulteriori attrezzature all’esterno.

Le tasche laterali esterne sul fondo inoltre possono essere utilizzate per fissare strumenti più lunghi come treppiedi, bastoncini da trekking, fucili, asce ecc… Dopo aver riempito il tuo zaino puoi legarlo saldamente e compattarlo o allentarlo in base al carico trasportato.

Come parte del suo retaggio della Guardia di frontiera, sia l’imbracatura della spalla che la cintura sono saldamente imbottite con schiuma a cellule chiuse, la cintura dell’anca è facile da stringere e presenta inoltre un cuscino aggiuntivo per il supporto lombare, anche sotto carico, la fibbia a sgancio laterale offre un’apertura rapida e semplice quando necessario.

Lo zaino Savotta Jääkäri M è disponibile in tre colorazioni differenti: Verde Oliva, Nero e Mimetico.

Pro e Contro

Pro:

  • Estremamente Robusto (verrebbe da dire quasi indistruttibile)
  • Design compatto stretto e lungo (comodo per passare in spazi angusti)
  • Tasca laterale: utilissima per accedere comodamente all’equipaggiamento

Contro:

  • Prezzo (se comparato ad altri di qualità simile)
  • Poche tasche interne (per qualcuno potrebbe essere un problema se si è abituati ad organizzare le varie attrezzature in diversi scompartimenti, il Savotta è minimalista e ne ha solo 1 all’interno)

Jääkäri rugzak 30 L
  • Scomparto principale con grembiule da neve impermeabile.
  • Scomparto con tasca interna con zip.
  • Lo scomparto principale si apre anche tramite una cerniera laterale a 2 vie.
  • Capacità: 22 litri. Dimensioni: circa 52 x 25 x 17 cm (altezza x larghezza x profondità)
  • Tessuto in poliammide 1000D con rivestimento in PUR (Cordura/Codura) (100% nylon)

Comprarlo sì o no?

Ho personalmente scelto di acquistare su Amazon questo zaino per una cifra di 189€ perché avevo bisogno di uno zaino definitivo per le mie avventure nella natura (puoi vederlo in azione nel mio Canale YouTube), che sia robusto e della dimensione di 30 Litri.

Lo stavo paragonando ad altri zaini sempre blasonati ma meno costosi come il Tactical Rush 24 ed ho scelto di prendere il Savotta per la sua estrema compattezza e per la sua linea stretta e lunga.

La scelta si è rivelata quantomai azzeccata, in moltissime situazioni dove mi sono trovato a passare tra rovi e arbusti vari, sentivo di avere lo zaino compatto e non di impiccio in passaggi stretti angusti.

Un altro punto a favore del Savotta è la sua comodità, mi permette di effettuare trekking di molti km e con parecchio dislivello grazie alla sua imbottitura lombare e sugli spallacci e che non è facile trovare in zaini da 30 litri.

La caratteristica che però più di tutte mi ha colpito è la sua robustezza.

Appena ho avuto modo di toccarlo e di sollevarlo avevo capito di che tipo di zaino stavo parlando, mi ha dato l’idea di essere indistruttibile e a tutti gli effetti dopo averlo trattato male in questi mesi di avventure, potrei venderlo come nuovo.

Allo zaino ho aggiunto successivamente due sacche esterne (ho scelto le Vertical Pocket S) sempre della Savotta, (che trovate cliccando qui) aggiungendo in totale altri 4 litri, perché specialmente durante l’inverno, ho bisogno di più spazio a causa delle attrezzature che porto per girare i video del mio Canale YouTube.

Ecco tutti i modelli delle sacche esterne della Savotta che potete attaccare allo zaino per avere spazio aggiuntivo.

Sacche esterne Savotta

Ho scelto di prendere quelle della Savotta per un puro gusto estetico e anche perché sono le uniche che chiaramente calzano a pennello sullo zaino ma se volete potete spendere meno, trovate comunque prodotti validissimi su Amazon, l’importante è che abbiano il famoso sistema a MOLLE affinché possano essere attaccate alla zaino.

A chi consiglio il Savotta Jääkäri M?

Controlla disponibilità su Amazon

Consiglio questo zaino a chi cerca un prodotto estremamente valido e robusto perché vuole inserire all’interno delle proprie escursioni o dei propri viaggi, un po’ di sana avventura.

E’ ovviamente perfetto per chi pratica Bushcraft o si sfida in prove di sopravvivenza.

Se sei un escursionista che vuole solo macinare moltissimi kilometri e non prevedi di inserire all’interno di questa escursione nessun passaggio impervio fuori sentiero e nessun tipo di avventura particolare, ti consiglio uno zaino più leggero che ti faccia risparmiare peso sulle spalle.

Ovviamente lo zaino lo trovi su Amazon, ma devi controllare la disponibilità.

Siamo giunti al termine di questa recensione e spero che ti sia stata di aiuto se eri in procinto di scegliere uno zaino.

Se vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli e video che pubblichiamo, entra anche tu nel nostro Canale Telegram.

Ti invito inoltre a seguirmi su Instagram e YouTube dove condivido Video-Tutorial e Avventure varie!

Al prossimo articolo,
Simone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Simone Talamo

Simone Talamo

Sono appassionato di viaggi e avventure. Ho deciso di creare Missione Avventura per aiutare le persone ad esplorare i luoghi più remoti e affascinanti del pianeta immersi nella natura selvaggia.
Iscriviti alla lista d'attesa Ti informeremo appena si apriranno le iscrizioni così non perderai il tuo posto.
Email I tuoi dati con noi sono al sicuro.

Scopri il Savotta JÄÄKÄRI M

Ricevi contenuti esclusivi

Corso Orientamento 18-19-20 Novembre