Iscriviti

Recensione GRAYL Geopress: la migliore borraccia con filtro del 2021

Seguici sui nostri canali social

Indice articolo

Avere acqua potabile è fondamentale per le nostre avventure.

Quindi, come viaggiatori, escursionisti e avventurieri, qual è una soluzione per rimanere idratati che non contribuisca anche al problema della plastica?

Risposta rapida? Grayl!

Di recente abbiamo messo le mani sulla borraccia con filtro Grayl GEOPRESS notevolmente migliorata e finalmente si possono eliminare del tutto le bottiglie di plastiche da portare nello zaino.

Il famoso modello di boraccia Grayl che ha ricevuto alcune lamentele nel mondo dell’outdoor e backpacker alcuni anni fa ha subito un serio rinnovamento.

Il nuovo design GEOPRESS è incredibilmente bello e soprattutto più funzionale che mai. Molti avventurieri che conosco sono partiti per lunghi viaggi zaino in spalla in paesi remoti e l’hanno davvero testata sul campo con eccellenti risultati.

Con questa epica recensione di Grayl GEOPRESS ti aggiornerò su tutto ciò di cui hai bisogno di sapere.

Quindi mettiti comodo perché se anche tu stai cercando una borraccia con filtro per idratare la tua prossima avventura zaino in spalla,  DEVI leggere questa recensione perché la borraccia con filtro Grayl DEVE essere sul tuo radar.

Caratteristiche tecniche Grayl GEOPRESS

  • Capacità: 710 ml
  • Peso: 450 g
  • Portata: 5 litri/minuto
  • Durata della cartuccia del filtro:  350 presse (250 Litri)
  • Migliori usi: zaino in spalla, viaggi internazionali, avventura, sopravvivenza

Grayl GEOPRESS recensione

Se viaggi molto a livello internazionale e/o trascorri molto tempo in aree selvagge (dove non ci sono fontanelle, ovviamente) hai bisogno di una soluzione completa che sia funzionale e pratica.

Nella maggior parte dei posti è altamente sconsigliabile bere direttamente dalla fonte anche se sembra apparentemente limpida e pulita potrebbe avere all’interno numerosi batteri nocivi per l’uomo che ti portano dritto dritto a…. insomma puoi immaginarlo.

Per moltissime avventure sia nella natura selvaggia, sia durante i miei viaggi ho dovuto acquistare continuamente bottigliette di plastica contribuendo quindi anche all’inquinamento globale.

Da amante della natura per me è stata una grande liberazione aver scelto Grayl GEOPRESS come borraccia con filtro da inserire nel mio equipaggiamento.

Ma come funziona la borraccia? È davvero una borraccia con filtro funzionale?

Continua a leggere per scoprirlo.

Come funziona la borraccia con filtro Grayl GEOPRESS

Una cosa che adorerai della Grayl è la sua semplicità. Trasformare magicamente acqua puzzolente e apparentemente putrida in una fonte di acqua potabile e salutare in 8-12 secondi è a dir poco un miracolo.

Questa borraccia ha fondamentalmente tre parti principali: il cilindro esterno principale dove entra l’acqua sporca, la cartuccia del filtro e il manicotto interno dove vive l’acqua che presto sarà pulita. 

Una volta riempito il cilindro esterno con acqua sporca, l’unica cosa da fare è inserire il manicotto interno nella parte superiore del cilindro e spingere verso il basso fino a quando tutta l’acqua sporca è stata appunto spinta e filtrata passando per il filtro e depositandosi nel serbatoio per bere acqua pulita.

Semplice no? Riempi, premi, bevi.

Guarda questo video per capire esattamente come funziona il sistema di filtraggio:

Pro della Grayl

  1. Come accennato prima, la Grayl elimina ogni cosa e trasforma pozzanghere verdi in acqua potabile. E’ stata testata da me in persona e da migliaia di avventurieri in giro per il mondo. La maggior parte dei filtri rimuovono semplicemente batteri e parassiti, il purificatore GEOPRESS rimuove anche virus e metalli pesanti.
  2. Superficie di appoggio migliorata rispetto alla versione precedente che rende facile la spinta per potabilizzare l’acqua.
  3. Facile da usare. Con il sistema della Grayl potete anche riempire le borracce di altri con acqua pulita, un vantaggio non da poco. Non si può dire di altre borracce filtranti.
  4. Con 710 ml ha una buona capacità. L’ideale sarebbe avere 1 lt. di acqua ma risulterebbe davvero troppo ingombrante.
  5. Indistruttibile. Potrebbe davvero sopravvivere ad un lancio di 3 mt. anche se piena d’acqua.
  6. Per alcuni avventurieri attenti al peso potrebbe risultare troppo pesante. Esiste tuttavia la versione più leggera, la Grayl Ultralight
  7. Combatti l’uso della plastica e contribuisci a salvare il pianeta

Contro della Grayl

  1. Non è un reale “contro” ma dopo molti utilizzi, il GEOPRESS diventa un po’ più difficile da premere. Ciò che una volta richiedeva 8 secondi, alla fine impiegherà più di 12-20 secondi e subito dopo sarà il momento di acquistare un nuovo filtro (sì, sono sostituibili).
  2. Filtro costoso rispetto alla media. E’ pur vero che con un filtro potabilizziamo fino a 250 litri quindi tutto sommato ne abbiamo di acqua da bere.
  3. Leggermente ingombrante rispetto ad altri filtri o borracce normali. La dimensione non è quella di una classica borraccia da escursione che possiamo inserire nelle tasche laterali dello zaino. Tuttavia la grandezza è dovuta al fatto che è robusta e al suo sistema di filtraggio comodo.

Il potere della cartuccia purificatore Grayl

Le migliori 5 borracce con filtro per potabilizzare l'acqua

Come ho già detto, il purificatore presente nel GEOPRESS è un filtro di livello superiore per viaggiatori ed escursionisti. Come tutti i filtri, però, il filtro Grayl ha una durata.

Con una cartuccia puoi ottenere circa 350 cicli (250L). 

Da quando la “spinta” di filtraggio supera i 25 secondi oppure se sono trascorsi tre anni dal primo utilizzo, è il momento di sostituire la cartuccia del purificatore.

Per farti un esempio, dopo circa 100 presse la bottiglia mi dà ancora una pressa di circa 10 secondi. Ho ancora molta strada da fare!

Sia chiaro però, il GEOPRESS è molto più di un semplice filtro per l’acqua. 

Come dicevo prima, a differenza della maggior parte dei filtri per l’acqua che rimuovono semplicemente batteri e parassiti, il purificatore GEOPRESS rimuove virus e metalli pesanti.

Pertanto, è efficace in qualsiasi parte del mondo!

Quando acquisti il ​​tuo GEOPRESS, ti consiglio di prendere almeno una cartuccia filtro di ricambio in modo che quando quella vecchia finisce di funzionare, puoi cambiarla velocemente senza perdere tempo.

Qui puoi ritirare una cartuccia filtro Grayl sostitutiva.

filtro sostituibile di grayl geopress

Manutenzione della cartuccia del filtro dell’acqua GEOPRESS

La chiave per ottenere la massima durata dal filtro dipende da una serie di fattori. 

Forse il fattore più importante è come riporre la bottiglia e il filtro quando non in uso. Quando mi sono ricordato, ho smontato l’intera bottiglia e l’ho messa in un luogo ventilato in modo che il filtro potesse avere la possibilità di asciugarsi.

L’asciugatura del filtro non è un processo rapido, quindi se sei in un’avventura di più mesi, devi sviluppare una sorta di routine di asciugatura, almeno una volta alla settimana. 

Altrimenti il GEOPRESS inizierà a puzzare un po’.

Un altro fattore per il filtro è il tipo di acqua che stai filtrando. Quando possibile, è meglio filtrare l’acqua limpida e priva di sedimenti evidenti. L’acqua granulosa con un sacco di limo o sabbia intaserà sicuramente il tuo filtro più velocemente.

Un altro dettaglio molto importante è che una volta che il tuo filtro per l’acqua Grayl ha esaurito la sua vita, puoi restituirlo a Grayl per essere riciclato come parte della loro iniziativa a rifiuti zero. Questo programma di riciclaggio potrebbe non essere ancora decollato, ma ho sentito che lo lanceranno molto presto!

L'iniziativa di riciclaggio zero rifiuti di Grayl geopress

A chi consiglio e non consiglio la Grayl Geopress

Ovviamente, per viaggiatori e avventurieri appassionati di outdoor, il GEOPRESS è uno strumento inarrestabile. 

Detto questo, il GEOPRESS non è per tutti o per ogni attività. 

Molti appassionati di equipaggiamenti ultraleggeri potrebbero non considerare l’acquisto della GEOPRESS a favore invece di un filtro meno prestazionale ma molto più leggero come quello della Sawyer o della MSR

Nel caso del filtro Sawyer o MSR abbiamo un notevole risparmio in termini di peso e ingombro ma per filtrare un litro di acqua ci vogliono anni.

Per i viaggiatori o gli escursionisti che non badano al grammo in più, il GEOPRESS è qualcosa che puoi avere a portata di mano per qualsiasi avventura.

In alternativa per sopperire al peso ma avere comunque la GEOPRESS potete optare per la versione Ultralight

Bottiglia per depuratore d'acqua Grayl Geopress

Grayl GEOPRESS Prezzo: quanto costa?

In termini di borracce con filtro, il GEOPRESS può risultare costoso, con un prezzo di 82€ circa. 

Ma prima di scartare il GEOPRESS per il prezzo, tieni a mente che ti risparmia dall’acquisto di eventuali bottiglie d’acqua se ti trovi in viaggio che a volte possono anche costare molto.

Inoltre hai un eccellente strumento di sopravvivenza nel caso di avventure nella natura che ti evita di dover bollire ed eventualmente anche filtrare l’acqua che trovi.

Poi salvi il pianeta, che non è cosa da poco.

Considerazioni finali: Grayl GEOPRESS

Bene ragazzi, siamo arrivati ​​all’atto finale di questa recensione. A questo punto dovresti essere sulla buona strada per sapere tutto sulla borraccia Grayl GEOPRESS.

Certamente, non mancano i sistemi combinati di filtri per bottiglie d’acqua ma nella mia esperienza, se vuoi il meglio del meglio, vai tranquillo con il nuovo Grayl GEOPRESS

Per una vera libertà di idratazione durante i viaggi o le escursioni, nessuna borraccia con filtro sarà meglio della Grayl per proteggere il tuo corpo da diarree fulminanti e per mantenerti idratato, indipendentemente dal posto del mondo in cui ti trovi.

Prima di salutarti ti ricordo che se vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli e video che pubblichiamo, entra anche tu nel nostro Canale Telegram e segui la pagina ufficiale di Missione Avventura su Instagram e su Facebook

Se intendi seguirmi personalmente puoi farlo su Instagram e su YouTube.

Ti auguro buone avventure.

Un abbraccio,
Simone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Simone Talamo

Simone Talamo

Sono appassionato di viaggi e avventure. Ho deciso di creare Missione Avventura per aiutare le persone ad esplorare i luoghi più remoti e affascinanti del pianeta immersi nella natura selvaggia.
Iscriviti alla lista d'attesa Ti informeremo appena si apriranno le iscrizioni così non perderai il tuo posto.
Email I tuoi dati con noi sono al sicuro.

Ricevi contenuti esclusivi

Corso Orientamento 18-19-20 Novembre