Iscriviti

Recensione Garmin inReach Explorer+

Seguici sui nostri canali social

Indice articolo

Sei in cerca di uno strumento in grado di farti esplorare qualsiasi posto e che ti garantisca ti tornare al punto di partenza ed eventualmente di poter chiamare soccorsi o familiari mentre sei in viaggio per paesi remoti?

Allora probabilmente ti serve un Garmin inReach Explorer+.

In questo articolo faremo una recensione dettagliata del Garmin inReach Explorer+ e vedremo anche come funziona e quanto costano gli abbonamenti e in cosa si differenzia dal Garmin inReach SE+ e dal Garmin inReach Mini.

Garmin inReach modelli

Quale scegliere tra inReach Explorer e SE+

I comunicatori satellitari inReach SE+ ed Explorer+ offrono funzionalità di messaggistica identiche. È il tipo di navigazione GPS a fare la differenza.

Mentre inReach SE+ utilizza il GPS per fornirti una navigazione di base e consentirti di inserire i tuoi waypoint, inReach Explorer+ offre una navigazione più evoluta grazie alle mappe OpenStreetMap precaricate.

L’altimetro integrato di inReach Explorer+ fornisce inoltre dati accurati di quota, affinché tu possa monitorare con precisione l’ascesa e la discesa, un barometro che ti consente di verificare la pressione atmosferica, e una bussola elettronica che ti aiuta a trovare la strada anche in condizioni estreme.

Quando torna utile acquistare il Garmin inReach Mini?

Se non stai cercando un Gps perché ne hai già uno che ti soddisfa ma hai bisogno comunque di un dispositivo satellitare piccolo e poco ingombrante da portare nelle tue avventure, il Garmin inReach Mini è l’ideale.

Garmin inReach Explorer+ cos’è

Il Garmin inReach Explorer+ è sia un avanzato dispositivo GPS utile per navigare in qualsiasi posto della terra (anche nei più remoti) e sia un Comunicatore Satellitare da portare durante le tue avventure per messaggiare con amici e parenti o per per contattare i soccorsi (speriamo di no!).

Specifiche tecniche principali Garmin inReach Explorer+

  • Peso: 213.0 g
  • Dimensione: 6,8 x 16,4 x 3,8 cm con tastiera e pulsante SOS
  • Durata Batteria: Fino a 100 ore in modalità di rilevamento ogni 10 minuti (impostazione predefinita); e fino a 3 anni in modalità di sospensione.
  • Memoria: 2GB
  • Funzione Meteo
  • SOS interattivo
  • Compatibile con Earthmate
  • Compatibile con il sito web Garmin Explore
  • Bluetooth
  • Interfaccia: Micro USB
  • Impermeabilità: IPX7
  • Gps
  • Bussola: con inclinazione a 3 assi
  • Bussola Gps in movimento
  • Altimetro Barometrico
  • Cartografia precaricata (OSM)

Garmin inReach Explorer+ come funziona

Come abbiamo già detto il Garmin inReach Explorer+ ha sia la funzionalità Gps che quella da comunicatore satellitare. Vediamo come funzionano entrambe.

Come come funziona il Gps del Garmin Explorer+

Come ogni altro dispositivo GPS registrando in modo costante il tuo percorso e mostrandolo sulla propria mappa. Si può addirittura trasmettere in tempo reale la propria posizione ad amici e parenti che ci seguono da casa.

Come ogni dispositivo Gps possiamo quindi creare e condividere con altri i nostri percorsi esplorando qualsiasi zona del pianeta oppure caricare all’interno del dispositivo le tracce di altri (disponibili in formato GPX) e seguirle una volta che siamo sul posto.

Un sito web interessante dove trovare e scaricare molti percorsi in tutto il mondo è Wikiloc.

Come funziona il satellitare del Garmin Explorer+

Ci permette di comunicare solo tramite messaggi con tre tipologie di utenti:

  1. Gruppo di contatti telefonici scelti da noi
  2. Altre persone munite di Garmin Inreach
  3. Soccorsi della centrale operativa internazionale GEOS

Ad ogni modo per inviare messaggi dobbiamo sottoscrivere un abbonamento disponibile in diverse formule che puoi trovare scorrendo in basso nel paragrafo “Abbonamento”.

Il Garmin Inreach funziona in ogni angolo della terra perché non si aggancia al segnale telefonico ma a quello dei 66 satelliti Iridium che hanno due caratteristiche fondamentali:

  1. Coprono il 100% della terra
  2. Sono satelliti Orbitanti (LEO Low Earth Orbit) e si muovono di continuo riuscendo ad inviare il loro segnale anche dentro crepacci, forre o spaccature del terreno.

Per contattare la centrale operativa internazionale GEOS vi basterà premere il tasto SOS che si trova su un lato del dispositivo per inviare la richiesta di aiuto.

La rete Iridium è unica nel suo genere in quanto copre l’intera superficie terrestre, compresi i poli, gli oceani e le vie aeree ed è la rete alla quale si affida anche il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.

Abbonamento Garmin inReach

Per inviare messaggi ed inviare la nostra posizione dobbiamo sottoscrivere un abbonamento disponibile in diverse formule.

In questa foto trovi i prezzi ufficiali dei vari abbonamenti pubblicatati sul sito Garmin:

Puoi consultarli tu stesso sul sito ufficiale Garmin cliccando qui.

Piani Freedom:

  • Servizio mensile; richiede un impegno di soli 30 giorni
  • Sospendi il servizio quando non ne hai bisogno
  • Perfetto per singole avventure o per l’uso stagionale

Piani Annuali:

  • Uso durante tutto l’anno
  • Costo mensile ridotto
  • Sempre pronto per le tue avventure

Garmin inReach come attivare abbonamento

Per attivare l’abbonamento del tuo Garmin inReach ti basterà andare sul sito Explore di Garmin e registrarti.

Garmin inReach senza abbonamento

Molte persone si sono chieste cosa comporta avere un Garmin inReach senza avere un abbonamento.

Nel caso dei Garmin inReach Explorer+ e SE+ significa che non avresti la funziona di comunicatore satellitare ma avresti comunque tutto ciò che riguarda la navigazione Gps.

Se invece possiedi un Garmin inReach Mini senza abbonamento beh…. è come avere un fermacarte. Essendo solo un comunicatore satellitare, dovrai per forza sottoscrivere un abbonamento se vuoi inviare messaggi a casa o chiamare i soccorsi.

Garmin inReach Explorer+ sì o no? Considerazioni finali

Il Garmin inReach è senza ombra di dubbio un prodotto top di gamma e come tale ha anche un prezzo che non è alla portata di tutti.

Tuttavia c’è da dire che è sia un Comunicatore Satellitare che un Gps all’avanguardia, tutto in un unico strumento.

E’ unico nel suo genere e per chi si inoltre in posti remoti sia in Italia che nel resto del mondo è essenziale. Tuttavia mi sento di consigliarlo anche a chi pratica piccole escursioni in Italia.

Il motivo è semplice.

Ci sono davvero tantissimi posti in cui il cellulare non ha segnale e troppe persone si sono trovate in situazioni di estrema difficoltà o perché hanno perso l’orientamento o perché si sono infortunate e non hanno potuto chiamare i soccorsi.

Anche se hai una cartina del posto con te e un Gps ma ti sei fatto male e non riesci a muoverti da quel posto, riusciresti a comunicare ai soccorsi l’esatta posizione in cui ti trovi?

Sono in pochissimi a saper fare comunicare il Gps con la cartina per segnalare l’esatto punto in cui ci troviamo.

Con la messaggistica di Garmin possiamo condividere l’esatta posizione ai soccorsi che nel giro di pochissimo tempo possono venirci a recuperare.

Quindi la domanda non dovrebbe essere: “conviene o no comprarlo” ma “che valore do alla mia vita e alla sicurezza?”

Alcuni si potranno chiedere se prendere il Garmin inReach SE+ e risparmiare 50€ oppure prendere direttamente l’Explorer+.

Beh per 50€ di differenza su un totale di 500€ io non ci penserei nemmeno. Garmin inReach Explorer+ subito.

Conclusioni

Prima di salutarti ti ricordo che se vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli e video che pubblichiamo, entra anche tu nel nostro Canale Telegram e segui la pagina ufficiale di Missione Avventura su Instagram e su Facebook dove siamo molto attivi.

Ti auguro buone avventure.

Un abbraccio,
Simone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Simone Talamo

Simone Talamo

Sono appassionato di viaggi e avventure. Ho deciso di creare Missione Avventura per aiutare le persone ad esplorare i luoghi più remoti e affascinanti del pianeta immersi nella natura selvaggia.
Iscriviti alla lista d'attesa Ti informeremo appena si apriranno le iscrizioni così non perderai il tuo posto.
Email I tuoi dati con noi sono al sicuro.

Ricevi contenuti esclusivi

Corso Orientamento 18-19-20 Novembre