Iscriviti

Quale Kit di Pronto Soccorso portare per le nostre avventure in natura?

Seguici sui nostri canali social

Indice articolo

In questo articolo, ho chiesto al nostro istruttore Daniele Manno, specializzato in supporto in ambito remoto con la sua scuola “www.oltresurvival.it” di darci una lista di oggetti utili da inserire nel nostro kit medico.

Ciao Daniele, cosa consiglieresti di portare all’interno di un kit medico per un viaggio o un escursione?

Daniele-Manno-Bushcrafter

Premesso che non esiste il “kit perfetto”, possiamo valutare cosa mettere nella nostra borsa o valigetta di Primo Soccorso in un paio di casi a noi comuni:

  1. In auto
  2. Durante una breve escursione

Kit di Pronto Soccorso per viaggi in auto

Se ci dovessimo trovare a viaggiare in questi paesi europei, il contenuto dovrà essere a norma DIN 13164:

  • Austria
  • Bulgaria
  • Croazia
  • Estonia
  • Germania
  • Grecia
  • Lettonia
  • Lituania
  • Polonia
  • Portogallo
  • Repubblica Ceca
  • Slovenia
  • Spagna
  • Svizzera
  • Ungheria

Ecco cosa porterei in questi paesi:

Cosa aggiungeresti se invece ci trovassimo in Italia?

kit pronto soccorso trekking

Prima di tutto pensiamo sempre a qualcosa di fruibile: per le cose più gravi, chiamiamo il 118. Per legge in Italia invece, non è (ancora) obbligatorio che il contenuto sia a norma DIN 13164.

In tal caso inserirei nel proprio kit medico da portare in auto:

Cosa consigli di portare come Kit di Pronto Soccorso per un escursione?

Qui le cose cambiano: innanzitutto dobbiamo trasportare il kit nello zaino o alla cinta quindi il peso ha la sua importanza.

Rimanendo sulla gita/escursione di uno/due giorni, valuterei di portare:

Ovviamente tutto può essere implementato, in base alle esigenze personali, familiari e ambientali ma questa è una base ragionata che permette di fare fronte a molte situazioni comuni.

Per questo articolo è tutto, se siete interessati a saperne di più sull’argomento, ad imparare il corretto utilizzo di questi presidi e in generale a formarvi sull’aspetto del primo soccorso in ambito remoto, vi invito a frequentare i corsi di Daniele con la sua scuola www.oltresurvival.it.

Ci vediamo al prossimo articolo, ti auguro buona avventure!
Simone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Daniele Manno

Daniele Manno

Founder e Presidente Oltre Survival. Istruttore di volo, elisoccorritore, subacqueo, speleologo, Wilderness Emergency Medical Technician, iscritto al primo anni di Baccalaureato per Remote Paramedic al College of Remote and Offshore Medicine (Malta). Prima ufficiale dell’Aeronautica Militare ora Capitano Commissario del Corpo Militare della CRI, raggiunto lo status di Istruttore Master Advanced della FISSS e istruttore Bushcrafter, è il referente nazionale federale per la sopravvivenza in mare ed il primo soccorso in ambito remoto.
Iscriviti alla lista d'attesa Ti informeremo appena si apriranno le iscrizioni così non perderai il tuo posto.
Email I tuoi dati con noi sono al sicuro.

Ricevi contenuti esclusivi

Corso Orientamento 18-19-20 Novembre