[et_pb_section bb_built=”1″ _builder_version=”3.14″ next_background_color=”#000000″][et_pb_row _builder_version=”3.14″][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.14″]
Oggi parliamo del Paracord, delle sue caratteristiche e del suo scopo.
Cos’è il Paracord
Il paracord, come suggerisce anche il nome, è la corda che viene utilizzata per fabbricare il paracadute. Di conseguenza è una corda estremamente resistente, testata per resistere a strappi e a sollecitazioni molto forti.
In sostanza è un insieme di corde sottili di nylon intrecciate tra loro con una guaina che le racchiude tutte.
Il paracord di ottima qualità è quello di tipo militare (codice C-5040H) e si riconosce perché al suo interno è composto da 7/9 filamenti (uno di questi di colore diverso), composti a loro volta da altri 3 filamenti di nylon.
Come utilizzare il Paracord
Il paracord può adattarsi a molti scopi, tra cui anche quello della pesca.
Essendo composto da fili sempre più sottili, si può creare una lenza scorporando il filo. Una chicchetta sull’utilizzo del paracord è anche quella di avvolgerlo nei manici di alcuni strumenti per migliorarne di molto la presa.
Possono servire anche per montare il Tarp per costruirsi un rifugio per la notte o comunque per tutte quelle occasioni in cui necessitiamo di una corda estremamente resistente e leggermente elastica.
Quale Paracord acquistare
Personalmente ho acquistato molti braccialetti fatti in Paracord ma il migliore sotto l’aspetto qualitativo ed estetico (sono belli da indossare diciamocelo) è sicuramente quello della The Friendly Swede.
Ecco alcune foto del prodotto:
Caratteristiche:
Sulla fibia niente da dire, è realizzata in metallo e non in plastica di scarsa qualità come la maggior parte dei bracciali che si trovano su Amazon, il che lo rende robusto ed esteticamente imbattibile.
Il vero punto forte però è la qualità della corda, si tratta del Paracord 550 in grado di sostenere fino a 225 kg.
Non vi basta?
Allora vi convinco dicendo che è realizzato a mano e che è GARANTITO A VITA.
Insomma la The Friendly Swede non si fa parlare dietro, abbiamo già parlato di questa casa parlando della loro Sega e dell’Acciarino in Ferrio Cerio.
Guarda il prodotto su Amazon.it
Se invece volete avere solo la corda per poi portarla così com’è o magari avete voglia di realizzare voi stessi dei bracciali o dei portachiavi, vi consiglio di acquistare su Amazon il Ganzoo 550.
Si tratta di una matassa di 30 metri di Paracord 550 di ottima fattura ed in rapporto qualità prezzo è stato il migliore che ho trovato in commercio.
Guarda il prodotto su Amazon.it
Bene anche per questo articolo è tutto, spero ti sia piaciuto!
Ti ricordo di iscriverti alla nostra Newsletter qui in fondo per rimanere aggiornato sui nuovi articoli e per ricevere dei bonus aggiuntivi.
Se non ne fai ancora parte ti invito ad entrare nella nostra Crew dei BushCrafter per condividere le nostre esperienze, conoscerci meglio e chiedere pareri a molti esperti
Un abbraccio,
Simone
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ _builder_version=”3.9″ custom_padding=”37.9062px|0px|0|0px|false|false” prev_background_color=”#000000″ global_module=”388″][et_pb_row global_parent=”388″ make_fullwidth=”on” use_custom_gutter=”on” gutter_width=”1″ custom_padding=”0|0px|0|0px|false|false” _builder_version=”3.9″][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_signup global_parent=”388″ mailchimp_list=”Bushcrafter_Official|0ef2445760″ last_name_field=”off” success_message=”Ti sei iscritto con successo!” title=”Non perderti nessun articolo” description=”<p>Iscriviti per ricevere tramite email gli articoli appena escono! <strong>Diventa un Bushcrafter professionista</strong>!</p><br />” _builder_version=”3.9″ background_image=”https://missioneavventura.it/wp-content/uploads/2018/06/Bushcrafter.jpg” background_blend=”overlay” custom_padding=”80px||80px||true” /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]