Iscriviti

Le migliori 5 esche per accendere un fuoco immediatamente

Seguici sui nostri canali social

Indice articolo

Quando siamo in avventura e fa molto freddo, ancor prima di pensare al riparo, niente è più urgente di un bel fuoco che ci scaldi immediatamente.

Saper trovare delle buone esche naturali direttamente sul posto è una skill che ogni avventuriero dovrebbe avere, nel nostro corso di sopravvivenza online infatti parliamo abbondantemente di questo e aspetto e mostriamo le principali esche da recuperare in ambiente.

Ma quando l’ambiente è umido e la legna è completamente bagnata oppure ci troviamo in ambiente innevato la sfida si fa più difficile e a noi serve un fuoco subito, non possiamo perdere tempo.

Sai di cosa sto parlando vero?

E’ per questo motivo che è indispensabile avere nel proprio equipaggiamento una buona esca di emergenza per accendere un fuoco IMMEDIATAMENTE.

Di seguito ti parlerò delle 5 migliori esche per il fuoco da inserire subito nel proprio kit fuoco.

In ordine vedrai:

Fatwood Light My Fire

Forse ne avrai già sentito parlare perché il Fatwood è un’eccellente esca naturale che si reperisce in natura. In sostanza si tratta di resti resinosi di legno di Pino, ad alto contenuto di resina e molto infiammabili (abbiamo scritto una guida dettagliata su come trovarlo in natura e trattarlo che trovi cliccando qui).

Come abbiamo detto però, se siamo nella condizione di dover accendere un fuoco immediatamente, non possiamo perdere tempo alla ricerca di esche.

Fortunatamente il Fatwood si può anche acquistare ad un prezzo davvero conveniente su Amazon e tra le infinite scelte ti consiglio senza dubbio quello della Light My Fire.

La confezione contiene all’incirca 200 grammi di Fatwood che contengono circa l’80% di resina all’interno, completamente ecologico e senza nessun trattamento chimico.

In questo video ti mostro come si accende un fuoco con l’acciarino e come esca sto usando appunto il Fatwood:

Per accendere un buon fuoco ti basta avere davvero un piccolo mucchio di trucioli e un buon acciarino. Con qualche scintilla ben direzionata otterrai un fuoco molto caldo e duraturo. Puoi portare qualche bastoncino comodamente con te nel tuo kit fuoco ed eventualmente puoi dividerlo in due parti per avere ancora più spazio.

Li ho usati in diversi ambienti e testati anche sulla neve e sono rimasto piacevolmente sorpreso dall’efficacia.

Fat Rope Stick Procamptek

In questo caso parliamo di strumenti professionali che provengono da un’azienda specializzata in esche per il fuoco: la Procamptek.

La Procamptek ha diversi prodotti e il Fat Rope Stick a mio parere è il top di gamma.

Ho avuto l’occasione più volte di vedere in azione l’efficacia di questo strumento e non ha rivali davvero.

Il Fat Rope Stick è realizzato con un materiale di puro cotone completamente infuso con cera. Il cotone appositamente intrecciato si rompe in migliaia di microfibre quando viene strofinato tra le mani (processo che si chiama cardatura). Queste microfibre lavorate sono in grado di catturare le scintille del nostro acciarino anche se sono bagnate o in condizioni di vento.

E’ davvero un eccellente strumento da inserire nel proprio kit fuoco e da usare con parsimonia, quando abbiamo necessità di un fuoco all’istante in ogni condizione. Basti pensare che è stata considerata come una delle migliori esche per il fuoco non generiche e specializzate al mondo.

Ecco un video della Procamptek che mostra come si utilizza il Fat Rope Stick:

Esca per il fuoco multiuso: Spartan Fire

Questa è davvero una chicchetta che vi lascerà a bocca aperta. Spartan Fire è l’ esca più versatile sul mercato al momento.

Si tratta di strisce in tessuto di cotone cerato che possono essere piegate e tagliate come vogliamo. Sono estremamente versatili perché possono essere utilizzate per lubrificare varie cerniere e utensili oppure possono essere usate come toppe di emergenza.

Noi lo sappiamo quanto è importante avere oggetti ridondanti nel nostro equipaggiamento e lo Spartan Fire risponde esattamente a questa richiesta.

Sono davvero le esche meno ingombranti che esistono, perfette per entrare in qualsiasi contenitore o tasca, perfino nel portafoglio se vogliamo.

Ah… quasi dimenticavo, ovviamente sono impermeabili e antivento.

Ogni confezione di Spartan Fire contiene 24 strisce ma ogni striscia ti permette di accendere un paio di fuochi (anche tre volendo ma dipende dalle condizioni del posto in cui ti trovi e dalla tua bravura).

Fire Plugs Procamptek

Ebbene sì di nuovo Procamptek nella lista delle 5 migliori esche per il fuoco da portare in avventura.

Stavolta parliamo dei Fire Plugs, questi rotolini di cotone che sono infusi con la soluzione di cera brevettata dalla Procamptek che lascia un rivestimento protettivo che si estende oltre la superficie attraverso l’intero nucleo di cotone.

Ogni rotolino può accendere un fuoco in ogni stagione e in qualsiasi condizione atmosferica e brucia mediamente per 4 minuti. Hai tutto il tempo per far prendere fuoco anche legna umida.

La busta di Fire Plugs contiene 50 rotolini che equivalgono quindi a 50 fuochi anche se potenzialmente puoi dividere un rotolino in due o tre parti e raddoppiare o triplicare il numero di esche.

Sono estremamente portatili e possono essere inseriti in qualsiasi kit, anche in quello di sopravvivenza.

Anche qui ecco un video per capire come si usano i Fire Plugs:

Fire Strip Roll Procamptek

Per ultimo ma non in ordine di importanza, torniamo a parlare della Procamptek ma stavolta lo facciamo con il Fire Strip Roll.

Il Fire Strip Roll è un rotolo di carta spessa e fibrosa. È completamente infusa con una particolare formula di cera, creando un esca altamente infiammabile. La cera resiste alle intemperie permette a questa esca di bruciare facilmente e costantemente.

Viene venduta con questo comodo rotolo da cui si può prendere la quantità desiderata dall’alto, srotolandola senza compromettere il resto dell’esca.

Anche qui ti inseriamo un video di come si deve utilizzare il Fire Strip Roll:

Conclusioni

In realtà in questa lista non c’è una reale classifica, ogni esca per il fuoco presentata ha pro e contro ma di sicuro scegliendo a caso tra uno di questi cinque, non sbaglierai di certo e quando vorrai avere un fuoco all’istante lo otterrai.

Ti consiglio di provarli uno alla volta prima di decretare quello che reputi migliore per te.

Mi raccomando, se ne hai usati altri che reputi eccellenti o conosci questi della lista, scrivilo nei commenti in fondo, il tuo contributo sarà sicuramente apprezzato anche dal resto dei lettori.

Prima di salutarti ti ricordo che se vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli e video che pubblichiamo, entra anche tu nel nostro Canale Telegram e segui la pagina ufficiale di Bushcrafter su Instagram e su Facebook

Se intendi seguirmi personalmente puoi farlo su Instagram e su YouTube.

Ti auguro buone avventure.

Un abbraccio,
Simone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Simone Talamo

Simone Talamo

Sono appassionato di viaggi e avventure. Ho deciso di creare Missione Avventura per aiutare le persone ad esplorare i luoghi più remoti e affascinanti del pianeta immersi nella natura selvaggia.
Iscriviti alla lista d'attesa Ti informeremo appena si apriranno le iscrizioni così non perderai il tuo posto.
Email I tuoi dati con noi sono al sicuro.

Ricevi contenuti esclusivi

Corso Orientamento 18-19-20 Novembre