Iscriviti

Il Migliore Acciarino per accendere un Fuoco in qualsiasi condizione

Seguici sui nostri canali social

Indice articolo

Abbiamo provato per voi il  “The Friendly Swede, accendino di Sopravvivenza realizzato in Ferro-Cerio “La The Friendly Swede è stata Fondata nel 2011, con sede a Uppsala, in Svezia e si occupa di Accessori per Outdoor, di eccellente qualità. 

Sono presenti su Amazon dal 2011 e vendono in 7 paesi differenti. 

Potete trovare tutti i prodotti che vendono su Amazon cliccando qui.

Ma torniamo a noi e al nostro acciarino…  

Di acciarini o “accendifuoco” ne esistono veramente a centinaia. Il problema che nasce quando abbiamo troppa scelta però è che non scegliamo mai.

Un po come quando cercate un film su Sky, ne trovate 700 diversi e alla fine andate a dormire senza aver visto nulla.

Bene… per la scelta dell’acciarino potrebbe verificarsi la stessa situazione. 

Per fortuna però, siamo qui a darvi una mano per indirizzarvi verso il miglior acquisto al miglior prezzo.

Abbiamo fatto molte ricerche e ne abbiamo provati veramente tanti.

La scelta è ricaduta nell’Accendino da Sopravvivenza della The Friendly Swede di cui ti mostriamo alcune foto qui sotto.

Caratteristiche

  • Materiale Bacchetta: Ferro-Cerio Antiruggine e Ultraresistente 
  • Materiale Acciarino: Metallo
  • Dimensioni: La barra di ferrocerio è lunga circa 12,7 cm e la parte “raschiabile” è di circa 9 cm Il diametro della barra è ben 8 mm
  • Utilizzabile in qualsiasi condizione atmosferica: pioggia, neve, altitudini elevate, ecc.
  • Impugnatura Ergonomica
  • Garantito a Vita 

Sia la bacchetta di ferrocerio che l’acciarino sono già forati per inserire la catenella, se non volete usarla potete usare al suo posto del paracord magari color arancione per aumentare la visibilità ed evitare lo smarrimento.

La barra di ferrocerio è ricoperta da una brunitura che andrà tolta e le scintille ci sono solo dopo qualche sfregamento in quanto dovete prima raschiare lo strato protettivo superficiale.

Come specificato dal produttore per avere un rendimento ottimale dovete strofinare l’acciarino sulla barra di ferrocerio tenendolo inclinato di circa 45°.

Un particolare molto importante è che l’acciarino ha un verso, su un lato c’è infatti impresso “UP”, questa scritta deve esservi visibile quando usate l’acciarino.

Se non avete mai usato l’acciarino vi consiglio di esercitarvi usando una delle due barre, non abbiate paura di consumarla con una decina di sfregamenti in quanto le dimensioni sono generose.

Consigli per accendere un fuoco con l’acciarino

Per guidarti sul corretto utilizzo dell’acciarino, ti linko uno dei video presi dal mio Canale YouTube:

Se non volete tribolare troppo per accendere un fuoco una buona esca è l’ovatta, un pezzo di ovatta nello zaino, non occupa spazio e non pesa nulla, ne basta anche poca e con una sola unica scintilla potete accendere il fuoco, provare per credere.

Ovviamente sappi che la fiamma prodotta dall’ovatta dura davvero poco, se invece la imbevi con della vasellina o della cera, la fiamma durerà anche 10 volte di più.

Accortezza: per avere sempre un fuoco sicuro proteggete l’ovatta da pioggia e umidità mettendola nello zaino in una bustina di plastica (l’acciarino non teme l’acqua ma l’ovatta sì) a tal scopo potete anche utilizzare la piccola bustina trasparente con chiusura ermetica in cui arrivano le catenelle del kit The Friendly Swede,

Se non avete ovatta una buona esca che si accende rapidamente la fate raschiando con un coltello l’interno di una corteccia e creando una polverina, bastano poche scintille per accenderla.

In alternativa è possibile creare una specie di truciolato raschiando con un coltello l’interno di un ramo o facendo sempre con una lama dei sottili “ricci” chiamati in gergo tecnico Feather Sticks (guarda foto):

come-accendere-un-fuoco-nel-bosco

Lo abbiamo voluto provare e abbiamo acceso un fuoco, l’acciarino è efficace e funziona bene, la barra di ferrocerio dopo essere stata “grattata” con l’acciarino ha perso la sua colorazione scura e dove abbiamo strofinato è diventata cromata.

Conclusioni

A soli 15,99 euro questo kit è sicuramente il migliore acciarino che abbiamo provato non solo perché sono due pezzi ma anche per le dimensioni generose e la qualità offerta dal marchio.


Se vuoi imparare le tecniche di Bushcraft e Sopravvivenza per crea le tue future avventure, dai uno sguardo al nostro Corso di Sopravvivenza Online.

Prima di salutarti ti ricordo che se vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli e video che pubblichiamo, entra anche tu nel nostro Canale Telegram e segui la pagina ufficiale di Bushcrafter su Instagram e su Facebook

Se intendi seguirmi personalmente puoi farlo su Instagram e su YouTube.

Ti auguro buone avventure.

Un abbraccio,
Simone

2 risposte

  1. Buona pubblicità del prodotto che comunque ho ordinato su Amazon e che proverò – testerò alla prossima vacanza tra le montagne del Trentino. Ringrazio per l’estratto del manuale BushCrafter.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Simone Talamo

Simone Talamo

Sono appassionato di viaggi e avventure. Ho deciso di creare Missione Avventura per aiutare le persone ad esplorare i luoghi più remoti e affascinanti del pianeta immersi nella natura selvaggia.
Iscriviti alla lista d'attesa Ti informeremo appena si apriranno le iscrizioni così non perderai il tuo posto.
Email I tuoi dati con noi sono al sicuro.

Ricevi contenuti esclusivi

Corso Orientamento 18-19-20 Novembre