Iscriviti

Miglior coltello Bushcraft rapporto qualità/prezzo

Seguici sui nostri canali social

Indice articolo

[et_pb_section][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text]Parliamo ora di quello che abbiamo selezionato come il Miglior Coltello rapporto Qualità/Prezzo. Il vincitore è senza dubbio il Mora FT11742 Prodotto dalla casa svedese Morakniv, il “Mora Bushcraft Survival” differisce dal modello “Bushcraft Black” per l’allestimento del fodero, che per il Survival presenta l’alloggiamento per un acciarino (compreso nella confezione) e una pietra diamantata per l’affilatura (guarda foto).  

LAMA

  • Acciaio Sandvik 12C27 indurito a 57/58 hrc, con rivestimento anticorrosione nero.
  • Lama clip point di 11cm: rappresenta un ottimo compromesso tra versatilità d’uso e portabilità (ingombro/peso).
  • Lo spessore è un robusto 3,2mm, che garantisce grande solidità.
  • La lama non è full tang (il codolo non attraversa tutto il manico), ma arriva a circa 3/4 dell’impugnatura. Ciononostante il Mora Bushcraft si presta senza timori a lavori più impegnativi come chopping e batoning leggeri.
  • Il dorso della lama ha una geometria a spigolo vivo di 90°, per poter essere utilizzato con gli acciarini. Il risultato di questa scelta è l’estrema facilità con cui riusciamo a graffiare senza sforzo le barrette di ferro-cerio e produrre scintille.
  • Il coating protettivo nero della lama è piuttosto resistente anche a fronte di qualche maltrattamento. Prima o poi comincerà a venir via, ma per ora resiste, a parte qualche graffio. Mi aspettavo si rovinasse più in fretta.
  • L’acciaio ad alto contenuto di carbonio richiede comunque un po’ di cura dopo l’uso (pulizia e lubrificazione) per evitare ossidazioni.
 

MANICO

Impugnatura realizzata per iniezione di un polimero ad alto potere di grip, che garantisce una presa sicura anche con le mani bagnate o in presenza di polvere e sabbia. In mano, il coltello dà una sensazione di solidità, il peso è contenuto ma ben bilanciato, la presa è salda e garantisce buon controllo sia nelle operazioni più grossolane che in quelle di maggior precisione.

FODERO

Realizzato in polimero, è resistente e non ingombrante. La ritenzione della lama è buona e dovrebbe mettere al sicuro da sfoderamenti accidentali. Sul fondo è presente il foro di drenaggio. In questa versione “Survival” il fodero presenta l’alloggiamento per l’acciarino e una pietra diamantata, entrambi di qualità. L’acciarino (marca Light My Fire, modello “Army”) è di dimensioni generose (diametro 7mm, lunghezza 8,5cm) e garantirebbe, secondo la casa produttrice, fino a 12.000 accensioni. Le scintille prodotte sono davvero abbondanti, sia per quantità che per dimensioni. L’alloggiamento trattiene saldamente l’acciarino, grazie anche ad un dentino che lo blocca in posizione. La dotazione prevede due possibilità intercambiabili di aggancio alla cintura: una clip e un occhiello.   IN CONCLUSIONE A nostro avviso, in questa fascia di prezzo i coltelli Morakniv non hanno rivali e il Mora Bushcraft Survival ne è un ottimo esempio. E’ sicuramente più costoso di altri Mora, per via delle dimensioni maggiorate della lama, delle peculiarità del fodero e forse anche un po’ per una questione di marketing, ma il rapporto qualità prezzo rimane imbattibile. Coltello versatile, robusto, ben progettato, ben realizzato, con optional utili e anche esteticamente bello.   Ottimo come dotazione per gli appassionati di bushcraft. Lo vediamo bene anche come coltello “scuola” per chi fa le prime esperienze e vuole imparare a maneggiare questi strumenti per le attività nei boschi. E’ un compagno di lavoro fedele e affidabile. Consigliato![/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Simone Talamo

Simone Talamo

Sono appassionato di viaggi e avventure. Ho deciso di creare Missione Avventura per aiutare le persone ad esplorare i luoghi più remoti e affascinanti del pianeta immersi nella natura selvaggia.
Iscriviti alla lista d'attesa Ti informeremo appena si apriranno le iscrizioni così non perderai il tuo posto.
Email I tuoi dati con noi sono al sicuro.

Ricevi contenuti esclusivi

Corso Orientamento 18-19-20 Novembre