[et_pb_section][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text]Parliamo ora di quello che abbiamo selezionato come il Miglior Coltello rapporto Qualità/Prezzo.
Il vincitore è senza dubbio il Mora FT11742
Prodotto dalla casa svedese Morakniv, il “Mora Bushcraft Survival” differisce dal modello “Bushcraft Black” per l’allestimento del fodero, che per il Survival presenta l’alloggiamento per un acciarino (compreso nella confezione) e una pietra diamantata per l’affilatura (guarda foto).

LAMA
- Acciaio Sandvik 12C27 indurito a 57/58 hrc, con rivestimento anticorrosione nero.
- Lama clip point di 11cm: rappresenta un ottimo compromesso tra versatilità d’uso e portabilità (ingombro/peso).
- Lo spessore è un robusto 3,2mm, che garantisce grande solidità.
- La lama non è full tang (il codolo non attraversa tutto il manico), ma arriva a circa 3/4 dell’impugnatura. Ciononostante il Mora Bushcraft si presta senza timori a lavori più impegnativi come chopping e batoning leggeri.
- Il dorso della lama ha una geometria a spigolo vivo di 90°, per poter essere utilizzato con gli acciarini. Il risultato di questa scelta è l’estrema facilità con cui riusciamo a graffiare senza sforzo le barrette di ferro-cerio e produrre scintille.
- Il coating protettivo nero della lama è piuttosto resistente anche a fronte di qualche maltrattamento. Prima o poi comincerà a venir via, ma per ora resiste, a parte qualche graffio. Mi aspettavo si rovinasse più in fretta.
- L’acciaio ad alto contenuto di carbonio richiede comunque un po’ di cura dopo l’uso (pulizia e lubrificazione) per evitare ossidazioni.