Iscriviti

Le migliori torce per outdoor

Seguici sui nostri canali social

Indice articolo

Se desideri una illuminazione potente e versatile, le torce offrono ancora vantaggi rispetto alle lampade frontali in alcuni scenari. Innanzitutto puoi illuminare direzionando dove preferisci e non solo dove punta la tua testa.

Inoltre, a causa di minori vincoli di peso, tendono anche ad avere batterie più potenti e di lunga durata e con una potenza incredibile per dispositivi di dimensioni modeste.

Personalmente uso molto anche le lampade frontali all’aperto ma proprio in questi giorni ho deciso di fare il mio primo acquisto perché in troppe occasioni durante le mie avventure ne ho sentito il bisogno e adoro avere la possibilità di puntarlo dove voglio senza dover allungare il collo in una direzione specifica.

Quindi, se ami le torce, continua a leggere per scoprire quelle che abbiamo selezionato come migliori torce che puoi acquistare. 

Poiché il nostro focus è sull’outdoor, li abbiamo valutati in base a peso, dimensioni, durata della batteria, resa cromatica e versatilità dell’illuminazione.

Nota: questo non è un elenco di “fari da stadio super luminosi”, poiché raramente avrai bisogno di 1 milione di Lumen (unità di misura che indica la potenza di illuminazione). Tuttavia abbiamo incluso anche un mostro nel caso in cui tu sia un fan dell’illuminazione superpotente.

Migliori torce elettriche

La migliore torcia per Outdoor: Fenix ​​PD35 

fenix pd35

Alcuni membri del nostro team stanno testando la Fenix ​​PD35 da più di un anno e si è dimostrata più volte una torcia di prim’ordine. 

Innanzitutto, l’autonomia è fenomenale. Con la nuova modalità Eco per la versione 2, puoi raggiungere l’incredibile autonomia di 430 ore.

Parlando di modalità, il PD35 va da 3 lumen di fascia bassa fino a 1.000 lumen incredibilmente luminosi. In quella modalità turbo da 1.000 lumen, puoi facilmente vedere oggetti a 200/250 metri. È più che sufficiente per la maggior parte dei casi d’uso outdoor.

È impermeabile fino a 2 m, antipolvere e resistente agli urti. Una caratteristica che amiamo è che puoi facilmente passare tra le funzioni tattiche (e di attivazione dello strobo) a l’uso standard con un piccolo pulsante vicino alla parte anteriore.

Al di là delle specifiche, questa è una perfetta torcia a misura di mano con funzioni molto intuitive. Si accende e si spegne dall’interruttore di coda, mentre toccando il piccolo pulsante vicino alla parte anteriore puoi regolare la potenza e controlla il LED sul pulsante quando si accende la luce per un’indicazione del livello della batteria.

Il PD35 si ricarica con un cavo micro-USB, quindi funziona con il cavo che hai già in casa.

Migliore torcia rapporto qualità/prezzo:  ThruNite Archer 2A V3 Cool White

ThruNite Archer 2A V3

Mentre il ThruNite Archer manca di alcune delle caratteristiche di fascia alta del Fenix, raggiunge un prezzo assolutamente eccellente di soli € 30. Con questa torcia, ottieni una sorgente di luce LED CREE XP-L V6 di qualità con una potenza massima di 500 lumen.

Anche se quel numero di lumen potrebbe non sembrare impressionante, ti garantisco che è più che sufficiente per la maggior parte degli usi e utilizzando due AA, ha un’autonomia fino a 4 giorni in modalità Firefly e 11 ore in modalità Media (75 lumen).

Sì, questa torcia utilizza batterie AA. Ciò riduce sicuramente il prezzo ma dovrai portare con te sempre un paio di batterie di scorta.

A soli € 30, il ThruNite Archer ha guadagnato un notevole 4,5 stelle con oltre 180 valutazioni su Amazon.

Torcia più versatile: Olight Seeker 2 PRO

La torcia Olight Seeker 2 PRO è un forte protagonista di questa lista e si contende sicuramente il primo posto come migliore torcia complessiva.

Ha una potenza paurosa di 3200 lumen che arriva ad illuminare in modo abbastanza chiaro fino a una distanza di 250 metri. Ha ben 5 modalità di illuminazione a Led differenti per una durata massima di 12 giorni se l’illuminazione la teniamo al minimo.

Materiale ergonomico e antiscivolo, è impermeabile fino a 2 metri, test anticaduta di 1,5 metri ed ha una garanzia di 5 anni. Molto comodo il sistema della Olight per ricaricare la torcia che ci permette di attaccare al muro il suo supporto dedicato.

E’ sicuramente tra le mie torce preferite ma la consiglio solo a chi cerca altissime prestazioni perché il prezzo non è sicuramente trai i più bassi.

Migliore torcia ad alto rendimento : OLIGHT Warrior X Pro

olight warrior x pro 2250

Con una potenza massima di 2.250 lumen (e la capacità di proiettarlo fino a 600 m di distanza), il Warrior X Pro è un vero e proprio faro. Per la maggior parte delle persone, quel livello di potenza è addirittura eccessivo ma per coloro che hanno bisogno di illuminare grandi distese di notte (come il personale di ricerca e soccorso), questo tipo di torcia può tornare estremamente utile.

Queste sono specifiche piuttosto estreme per una torcia che pesa solo 239 grammi e misura meno di 150 mm di lunghezza. Funziona con una batteria ricaricabile da 5.000 mAh. Puoi ricaricarlo ovunque tu abbia una presa USB da 12 volt o un caricabatterie.

Sebbene OLIGHT Warrior X Pro offra eccellenti prestazioni ad alta potenza, è più debole nella categoria della durata della batteria (detta Runtime). Questo perché la sua potenza di uscita più bassa è di 300 lumen, più potenza di quella normalmente necessaria in un campeggio. Quindi, per le persone che cercano una durata maggiore con potenze inferiori, ci sono scelte migliori.

Bestseller di Amazon:  Torcia Tattica CREE LED

Una torcia per 15 €? Come è possibile che sia decente? Non ne siamo sicuri, ma 1905 recensioni non possono essere così sbagliate. Il bestseller di Amazon ha una valutazione di 4,5 stelle.

La migliore torcia che puoi ottenere spendendo circa 15€ è la torcia tattica CREE LED che funziona con 2 batterie ricaricabili (che troverai incluse). 

L’azienda dice che la lampada arriva nella sua massima potenza a 2000 lumen anche se tendiamo a diffidare leggermente da questi dati e vi consiglio di considerarne 500 di meno per stare tranquilli (un utente nella sua recensione dichiara che la torcia sebbene lo abbia soddisfatto, ha 1200 lumen).

Ha 5 modalità di illuminazione (Alto, Medio, Basso, Strobe, SOS).

Anche se questa torcia appartiene al regno degli attrezzi economici, i consumatori sono entusiasti delle sue prestazioni. Ad esempio, Giovanni Bert scrive su Amazon:

Sono rimasto sbalordito dalla luminosita’ di questa torcia una vera bomba ad un prezzo irrisorio, illumina chiaramente oltre i 100 metri di notte e con la possibilita’ di allargare e restringere il fascio di luce ti da la possibilita’ di concentrare la luce su di un punto lontano che sembra giorno, veramente impressionante.

Molto piu’ performante di tante altre torce blasonate. da tenere sempre a portata di mano. un gran bel acquisto.

ha le pile ricaricabili che le ho caricate una volta e dopo 1 mese ancora vanno, chiaramente la adopero solo per alcuni minuti la sera quando porto fuori il cane.

Per € 15, direi che vale la pena acquistarla sia per uso outdoor che per uso “casalingo”

Come scegliere una torcia

Le migliori torce per outdoor del 2020

Ci sono alcune specifiche importanti da considerare quando si sceglie una torcia: dimensioni e peso, potenza massima (solitamente indicata in lumen), potenza minima, autonomia (specialmente nelle modalità inferiori) e durata/impermeabilità.

Per la maggior parte delle persone che la usano per attività outdoor, avere di più di 1.000 lumen è eccessivo. Ti ritroverai spesso a utilizzare impostazioni molto più basse, specialmente intorno al campo. Tuttavia, avere una buona potenza a disposizione pronta all’uso può essere piacevole, soprattutto se hai bisogno di vedere oggetti lontani.

Un’altra considerazione importante è se la torcia utilizza la propria batteria ricaricabile o se funziona con batterie usa e getta. La maggior parte delle persone otterrà più valore da una torcia che offre lunghi tempi di funzionamento ed è facile da ricaricare

Tuttavia, può risultare conveniente anche cambiare rapidamente le batterie della torcia direttamente sul campo. 

Entrambe sono opzioni valide, ma considera come utilizzerai la luce (e se ti dispiace acquistare costantemente nuove batterie).

Le moderne torce a LED variano nella qualità della resa dei colori, il che significa che puoi vedere meglio i colori con alcune luci di fascia alta (comodo se di notte dobbiamo leggere cartine che hanno segni a colori).

Le luci di qualità migliore tendono anche a LED più efficienti.

Alcuni hanno persino dei “regolatori” che gestiscono elettronicamente la potenza in uscita, ottenendo un’illuminazione molto uniforme.

Spero che questo articolo ti abbia aiutato per l’acquisto della tua nuova torcia elettrica da portare durante le tue avventure.

Se pensi che debba inserire nella lista una torcia di qualità, fammelo sapere nei commenti in fondo.

Se vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli e video che pubblichiamo, entra anche tu nel nostro Canale Telegram.

Ti invito inoltre a seguirmi su Instagram e YouTube dove condivido Video-Tutorial e Avventure varie!

Noi ci vediamo al prossimo articolo. Buone avventure!
Simone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Simone Talamo

Simone Talamo

Sono appassionato di viaggi e avventure. Ho deciso di creare Missione Avventura per aiutare le persone ad esplorare i luoghi più remoti e affascinanti del pianeta immersi nella natura selvaggia.
Iscriviti alla lista d'attesa Ti informeremo appena si apriranno le iscrizioni così non perderai il tuo posto.
Email I tuoi dati con noi sono al sicuro.

Ricevi contenuti esclusivi

Corso Orientamento 18-19-20 Novembre