Iscriviti

Jeo-tec 18: opinioni e recensione completa

Seguici sui nostri canali social

Indice articolo

La casa spagnola Jeo-tec si è conquistata una buona fama grazie alla qualità dei suoi coltelli scelti da tantissimi bushcrafter e cacciatori ma tra tutti i vari modelli oggi abbiamo scelto di parlare del Jeo-tec 18 per capire se realmente è come dicono “il miglior coltello da bushcraft”.

Jeo-tec 18 caratteristiche tecniche

Prima di iniziare è doveroso elencare le caratteristiche tecniche del coltello per capire con cosa abbiamo a che fare.

  • Lunghezza lama: 114 mm
  • Lunghezza totale: 229 mm
  • Spessore lama: 4 mm
  • Acciaio: SandVik 12C27 – Bisello Scandi
  • Manico: Disponibile con manico in legno di micarta, cocobolo, granadillo
  • Fodero: 100% vera pelle con molteplici opzioni di trasporto
  • Bonus: arriva con un acciarino che si può inserire nell’apposito spazio del foder

L’acciaio coltello SandVik 12C27 è buono?

L’acciaio Inox SandVik 12C27 del Jeo-tec 18 ha eccellenti prestazioni che consentono un’affilatura da rasoio, elevata durezza, eccezionale resistenza all’usura e buona resistenza alla corrosione. Con una durezza compresa tra 54 e 61 HRC, è la qualità consigliata per i coltelli bushcraft.

Manico coltello

Ci sono 3 diverse opzioni per il manico del Jeo-tec 18:

  1. Micarta
  2. Cocobolo
  3. Granadillo

Fodero coltello

Fodero 100% vera pelle con due passanti: il primo con cui possiamo attaccarlo anche con il cinturone già indossato ed estremamente comodo perché non ci limita i movimenti.

L’altro passante invece è da inserire all’interno della cinta per averlo più a portata di mano.

Il fodero si presenta estremamente robusto ed esteticamente curato nei dettagli. Contiene anche un piccolo passante esterno per l’acciarino che viene spedito incluso nel prezzo del coltello.

Opinioni delle persone sul Jeo-tec 18 (4,6 su 5 con 176 Recensioni su Amazon)

Ecco la recensione di una persona che lo ha comprato su Amazon:

La miglior recensione positiva su Amazon IT:

“Il JEO_TEC 18 é il mio quinto coltello della casa spagnola. Li utilizzo tutti per l’outdoor, dal taglio legname alla cucina alla preparazione di oggetti in legno. Sono Affidabilissimi e tengono il filo.”

La recensione più negativa su Amazon IT:

“Dopo aver usato il coltello in 5-6 uscite, è apparsa una scheggiatura del filo (cosiddetta cippatura) nella zona centrale.
Inoltre nelle attuali condizioni anche tutto il resto del tagliente è ormai da riaffilare, dopo solo poche uscite.

Non faccio batoning con il coltello, e l’ho fatto solo una volta su un ramo di pochi cm per creare dei rametti per fuoco. Ho usato il coltello con la solita delicatezza con cui uso il Kansbol della Mora.”

Abbiamo verificato che nella maggior parte dei casi quando si tratta di recensioni negative come nel caso di sopra, si tratta di errori di fabbrica che se comunicati alla Jeo-Tec vengono immediatamente risolti tramite una sostituzione.

Nel caso della recensione negativa di sopra, l’utente dichiara di averli contattati fornendo spiegazioni e sembrerebbe che la Jeo-Tec non avesse più risposto.

Crediamo che sia un caso unico e raro perché nel resto delle recensioni invece sono sempre stati molto disponibili con resi, sostituzioni e addirittura con codici sconto per futuri acquisti per farsi perdonare del disguido.

La nostra opinione sul Jeo-tec 18

La forma della lama è Scandi, tipico dei coltelli nordici nonostante sia fabbricato in Spagna ed è una forma ideale per lavorare il legno oltre a renderlo anche abbastanza facile da affilare.

E’ un coltello dall’estetica vintage talmente bello che è quasi un peccato utilizzarlo per lavorare il legno.

Arriva estremamente affilato e tutti i test che sono stato fatti ci hanno convinto della sua efficacia.

Non lo considero un coltello da sopravvivenza perché non lo vedo adatto a lavori troppo pesanti anche se in fase di test li abbiamo fatti e si è comportato molto bene.

Il Jeo-Tec 18 invece è un perfetto coltello da campo, l’ideale per gli amanti del bushcraft che vogliono lavorare e intagliare in legno.

Il fodero in pelle è robusto e comodo grazie ai due attacchi oltre ad essere esteticamente impeccabile specialmente per chi ama modelli più vintage in stile “trapper”.

Rapporto qualità/prezzo giustissima per un coltello di ottima fattura, lo consiglio senza nessun dubbio.

Prima di salutarti ti ricordo che se vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli e video che pubblichiamo, entra anche tu nel nostro Canale Telegram e segui la pagina ufficiale di Missione Avventura su Instagram e su Facebook dove siamo molto attivi.

Se vuoi seguirmi mi trovi su YouTube, Instagram e TikTok dove condivido guide e avventure.

Un abbraccio,
Simone

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Simone Talamo

Simone Talamo

Sono appassionato di viaggi e avventure. Ho deciso di creare Missione Avventura per aiutare le persone ad esplorare i luoghi più remoti e affascinanti del pianeta immersi nella natura selvaggia.
Iscriviti alla lista d'attesa Ti informeremo appena si apriranno le iscrizioni così non perderai il tuo posto.
Email I tuoi dati con noi sono al sicuro.

Ricevi contenuti esclusivi

Corso Orientamento 18-19-20 Novembre