Iscriviti

Fornelli Bushcraft (BushBox): cosa sono, quale comprare e perché dovresti averne uno

Seguici sui nostri canali social

Indice articolo

Parliamo della Bushbox (che su Amazon potete trovarla cercando anche Fornello da Campeggio o Fornello Bushcraft), uno strumento conosciuto solamente tra i più esperti ma che torna utilissimo durante le nostre avventure in natura quando vogliamo accendere un fuoco rapidamente e in sicurezza da utilizzare sia per scaldarci che per cucinare comodamente.

Puoi velocemente vederla in azione in questo video della Bushcraft Essential:

Quale BushBox comprare?

BushBox Recensione

Prima di entrare nel dettaglio vi risparmio tempo e vi elenco subito come da abitudine le 3 Bushbox consigliate e che conosco veramente molto bene, differenziandole per 3 categorie specifiche:

  1. La migliore sul mercato: BushBox LF in Titanio (Bushcraft Essential)
  2. Ottima rapporto qualità/prezzo: BushBox LF Acciaio Inossidabile (Bushcraft Essential)
  3. Economica ma buona: BushBox Lixada

Ora vediamo nel dettaglio!

Top di Gamma: BushBox LF in Titanio

Controlla disponibilità su Amazon

Specifiche Tecniche:

  • Peso: 270 gr. (315 con custodia)
  • Materiale: Titanio
  • Misure: 14 x 10 x 1,2 cm (piegato), 14 x 10 x 10 (aperto)
  • Spessore della parete: 1 mm

Puoi dargli uno sguardo su Amazon cliccando qui.

Questa è la versione in titanio della famosa casa tedesca Bushcraft Essential ed è anche la Bushbox Top di gamma sul mercato.

Il Titanio infatti porta con se molti vantaggi tra cui il peso quasi inesistente (270g da sola e 315 g con custodia) inoltre è un materiale estremamente salutare perché non rilascia ioni come l’alluminio e molto resistente.

Le pareti di questa Bushbox sono pieghevoli, si chiude e riapre su se stesso come un libro in maniera molto comoda rispetto ad altre Bushbox che invece sono composte dalle 4 pareti parti che vanno poi montate assieme facendoci perdere tempo inutilmente.

Sistema di chiusura pieghevole

Questa è una media dimensione ed è quella che di cui consiglio caldamente l’acquisto perché va benissimo sia per avventurieri solitari, sia per tenere a bada 2, massimo 3 persone se ci si organizza.

La Bushcrafter Essential ha prodotto anche una versione più piccola, l’EDC Box (che trovate cliccando qui), una versione “Ultralight” (che trovate cliccando qui) e la più grande di tutti, la versione XL (che trovate cliccando qui).

La versione XL ha il medesimo sistema di chiusura, progettato appositamente per non intasarsi mai mentre la versione EDC e Ultralight sono divisi a pezzi e vanno montati prima di poter essere utilizzati.

Ecco a confronto le varie dimensioni

La Bushbox LF Titanium viene ovviamente fornita con la comoda custodia così come le altre Bushbox e un paio versatili di sottopentole che non sono altro che due barre sempre in titanio da inserire sulla testa della Bushbox che ci vengono in aiuto per poggiare sopra le nostre gavette.

Ottima rapporto qualità/prezzo: BushBox LF Acciaio Inossidabile

Controlla disponibilità su Amazon

Specifiche Tecniche:

  • Peso: 570 gr.
  • Materiale: Acciaio Inossidabile
  • Misure: 14 x 10 x 1,2 cm (piegato), 14 x 10 x 10 (aperto)
  • Spessore della parete: 1 mm

Puoi dargli uno sguardo su Amazon cliccando qui.

Su questa Bushbox c’è ben poco da aggiungere rispetto a quanto detto poco sopra, tutta la differenza la troviamo sostanzialmente nel materiale che a sua volta influisce su due cose: il peso (più pesante) e il prezzo (più economica).

Essendo acciaio inossidabile abbiamo aggiunto 300 gr. di peso aggiuntivo rispetto a quella in Titanio, niente di che lo so… ma per chi ama ottimizzare al massimo il peso da portare sulle spalle può fare la differenza, specialmente se anche il resto dell’equipaggiamento viene ottimizzato come per esempio la Borraccia in Titanio.

Questa Bushbox è un eccellente soluzione per chi cerca elevata qualità senza spendere la cifra sostanziosa per prendere la stessa versione in Titanio.

Economica ma buona: BushBox Lixada

Controlla disponibilità su Amazon

Questa invece è la Bushbox che ti consiglio vivamente se sei alle primissime armi e stai costruendo il tuo equipaggiamento per la prima volta.

Specifiche tecniche:

  • Larghezza superiore: circa 11,6 cm.
  • Larghezza sul fondo: circa 12,7 cm.
  • Altezza: circa 16,2 cm.
  • Peso dell’articolo: circa 500 g.
  • Dimensioni della confezione: circa 17,5 x 16 x 1,5 cm.
  • Peso della confezione: circa 525 g.

Questa versione ha un sistema simile a quello delle Bushcraft Essential che ti permette di aprire e chiudere a libro la Bushbox senza dover ogni volta montare tutte e 4 la pareti (come invece hanno altre versioni sempre della Lixada).

Questa Bushbox è stata la mia compagna di molte avventure prima di sostituirla e come puoi vedere tu stesso cliccando qui, non ha convinto solo me… su Amazon ha raggiunto ben 78 voti con una media di 4,5 su 5 stelle.

Anche per oggi è tutto!

Spero di averti aiutato nella scelta della tua Bushbox e mi raccomando, fammi sapere nei commenti in fondo cosa hai scelto di prendere oppure come ti sei trovato se già ne possiedi una.

Se vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli e video che pubblichiamo, entra anche tu nel nostro Canale Telegram.

Prima di salutarti se hai piacere seguirmi su Instagram e YouTube dove condivido VideoTutorial, Viaggi e Avventure di vario genere!

Al prossimo articolo,
Simone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Simone Talamo

Simone Talamo

Sono appassionato di viaggi e avventure. Ho deciso di creare Missione Avventura per aiutare le persone ad esplorare i luoghi più remoti e affascinanti del pianeta immersi nella natura selvaggia.
Iscriviti alla lista d'attesa Ti informeremo appena si apriranno le iscrizioni così non perderai il tuo posto.
Email I tuoi dati con noi sono al sicuro.

Ricevi contenuti esclusivi

Corso Orientamento 18-19-20 Novembre