Oggi parliamo del tanto famigerato E.D.C. o Every Day Carry che tradotto in Italiano significa letteralmente “Cose che porto con me quotidianamente”.
L’E.D.C è uno degli argomenti più popolari, specialmente per gli amanti del Survival, ma che cos’è di preciso un E.D.C. e come possiamo crearne uno nostro?
Cos’è un E.D.C.
In sostanza un E.D.C. è un Kit di oggetti e Utility che possono aiutarci ad affrontare situazioni di emergenza improvvisa. Vediamo quindi come prepararne uno per personalizzato in base alle nostre esigenze.
Come preparare un E.D.C.
Quando consideriamo gli oggetti da aggiungere al nostro EDC standard al fine di orientare la conversazione verso una prospettiva di sopravvivenza o di preparazione, vogliamo concentrarci sulla piccola ma utile attrezzatura per il trasporto di tutti i giorni.
Prima di cominciare ad elencare alcune caratteristiche che un buon E.D.C. deve avere è importante fare una premessa: non esiste un E.D.C. universale perfetto per tutti, bensì esiste un E.D.C. perfetto in base alle proprie esigenze e al tipo di avventura che dobbiamo affrontare.
Chiarito questo concetto, possiamo elencare alcune caratteristiche che il tuo E.D.C. deve avere tra cui:
1. Rapporto peso/dimensioni: un E.D.C. deve essere il più compatto e leggere possibile, chiaramente questo è possibile solo scegliendo un buon contenitore che ci aiuti ad ottimizzare gli spazi e, cosa più importante, bisogna saper scegliere gli strumenti realmente utili in base a due fattori: esigenze personali e tempo di permanenza lontano da casa o da un eventuale campo base.
2. Strumenti realmente utili: tutti tendiamo a portare più strumenti possibili pensando “non si sa mai”, ma un E.D.C. deve essere composto SOLAMENTE da strumenti realmente utili, se al contrario inserite anche strumenti il cui utilizzo potrebbero essere remoto, c’è solo una cosa da fare… toglierlo.
3. Strumenti di qualità elevata: un E.D.C. è un Kit di strumenti che serve proprio in momenti di estrema emergenza, quindi proprio per questo motivo deve essere composto solo da strumenti di ottima fattura. Immaginatevi quindi di trovarvi senza il vostro zaino, lontano da casa a dover affrontare un esperienza che si è trasformata velocemente da “piacevole” a “pericolosa” e di dover resistere quanto più possibile in quell’ambiente che fino a poco fa, quando con voi avevate tutti gli attrezzi del caso, sembrava così ospitale e rilassante ma che si è trasformato rapidamente nel posto peggiore dove stare, e di avere solo con voi il vostro E.D.C.
Sono sicuro che in una situazione simile non vorreste aprire il vostro E.D.C e trovarci all’interno solo strumenti che al primo utilizzo si potrebbero rompere in mano vero?
Un E.D.C potrebbe servire poche volte, ma quando serve DIVENTA FONDAMENTALE, non è quindi una di quelle cose su cui risparmiare.
Cosa inserire all’interno di un E.D.C.
Cominciamo con un elenco di strumenti fondamentali:
1. Piccola torcia
Per la torcia la nostra scelta ricade senza dubbio su quella della Linkax, la migliore e la più potente su Amazon.
Clicca qui per Recensioni e Prezzi su Amazon.it
2. Pinza Multiuso Leatherman
Per la pinza la scelta è ricaduta sulla
Leatherman LT831557 HERRAMIENTAS PROFESIONALES
Semplicemente indistrubbile e con tutti gli strumenti di cui necessiti.
Eventualmente si può optare per soluzioni con più strumenti ancora.
Clicca qui per Recensioni e Prezzi su Amazon.it
3. Victorinox
Il Victorinox è il coltellino svizzero per eccellenza, ne esistono vari modelli ma questo è il migliore rapporto prezzo/utility. Indispensabile.
Clicca qui per Recensioni e Prezzi su Amazon.it
4. Acciarino
Abbiamo già parlato in questo articolo dell’acciarino della The Friendly Swede, quello che consideriamo uno dei migliori acciarini in commercio.
Clicca qui per Recensioni e Prezzi su Amazon.it
5. Paracord
Il cordame è fondamentale e tra tutti il Paracord è il più adatto perché è estremamente resistente e può essere suddiviso in altri piccoli filamenti più sottili. Il miglior Paracord su Amazon è quello della Ganzoo di cui abbiamo già parlato in modo approfondito in questo articolo.
Clicca qui per Recensioni e Prezzi su Amazon.it
5. Fischietto Emergenza
Tra i tanti fischietti in commercio, abbiamo selezionato quello della Bramble che consideriamo il migliore rapporto qualità/prezzo su Amazon.
Clicca qui per Recensioni e Prezzi su Amazon.it
6. Matita da Muratore
Una matita normale si romperebbe al primo utilizzo, quella da muratore della Silverline invece può essere utilizzata per scrivere anche sul legno e può essere appuntita velocemente utilizzando il vostro coltello. E’ molto importante avere una matita di questo tipo nel vostro E.D.C.
Clicca qui per Recensioni e Prezzi su Amazon.it
7. Carta per scrivere
E’ una normale risma di A4 della linea Amazon Basics ma qualche foglio piegato dovete portarlo con voi. Potete utilizzarlo per segnarvi delle cose o come esca per il fuoco.
Clicca qui per Recensioni e Prezzi su Amazon.it
8. Kit Pronto Soccorso
E’ fondamentale avere anche un piccolo kit di pronto soccorso all’interno del vostro E.D.C. che contenga strumenti indispensabili e a piacere medicinali di tipo personale in base alle proprie esigenze.
Tra gli oggetti fondamentali troviamo:
- Cerotto a Nastro (Come questo)
- Garze Sterili
- Disinfettante
- Imodium
- Oki
- Tachipirina
- Altri Medicinali in base alle proprie esigenze
Accessori aggiuntivi
Oltre ai fondamentali che abbiamo elencato sopra possiamo aggiungere anche:
- Bussola
- Fascette
- Graffette
- Spille
- Bustine in plastica (usateli per chiudere ermeticamente alcuni oggetti, specialmente esche e accendini)
Contenitore o Pouch
Per i contenitori c’è l’imbarazzo della scelta ma se anche qui volete una Pouch di qualità che duri una vita intera, potete scegliere in base alle dimensioni in questa lista della Maxpedition.
Per questo articolo è tutto, spero che ti sia stato d’aiuto nella realizzazione del tuo personale E.D.C, se vuoi suggerirmi cosa aggiungere puoi farlo nei commenti in basso.
Se vuoi imparare le basi del Bushcraft puoi iscriverti per ricevere gratuitamente l’estratto del Manuale Del BushCrater, la guida per iniziare la tua prima avventura nella natura.
Come al solito ti ricordo di entrare anche tu a far parte nella Crew dei Bushcrafter e di seguirci sulla Pagina Facebook ufficiale.
Ci vediamo al prossimo articolo!
Un abbraccio,
Simone
10 risposte
E’ una vita che amo il bushcrafter anche se non l’ho mai praticato eccetto scampagnate e qualche volta in tenda;vi ammiro per quello che fate e sono curioso dei vostri video tutto qui Simone e ti ringrazio per avermi scritto, pero penso sia superfluo iscrivermi datosi che non potro’ mai essere un bushcrafter grazie
Ciao Ugo! Mai dire mai nella vita, comunque grazie a te di seguirci! Un abbraccio grande.
Articolo interessante, ma su una cosa non sono d’accordo: dici che in un edc devono esserci attrezzi di qualità e consigli una pinza multiuso cinese da 12 euro? Credo che una leatherman sarebbe stata una scelta migliore. Quella della tacklife è pericolosa si rompe facilmente
Ciao Salvatore, non hai tutti i torti. In effetti quello della Leatherman è sicuramente più affidabile. Quello precedente è tuttavia a detta di molti molto affidabile in termini di robustezza ma sicuramente come giustamente hai sottolineato tu e come ho scritto nell’articolo, sull’edc non bisogna risparmiare. Ho subito sostituito la pinza. Grazie Salvatore!
Bellissimo sito complimenti Simone! In questo articolo mi sarei aspettato anche consigliato uno zaino…
Ciao Alessandro! Grazie mille per i complimenti, in effetti una guida sulla scelta dello zaino ancora manca! Provvederò sicuramente.
Un abbraccio!
Credo che sia l’articolo ( cos’è e come è composto un EDC Survivor)
è molto ben fatto, manca forse una
parte: cosa portare e/o non portare
a livello di ” utensileria pesante ” (
coltello , accetta/combo pala-segheto , bussola/carta della zona )
, importante chiedersi :” perché e
come vivere al meglio la mia esperienza?” .
Io ho guasi 52 anni , ho visto cose da
chiodi ( per esser garbato e gentile)
; sono un ex.milite ( Srg.Ist.8° Reg.
Genio Guastatori Paracadutisti Folgore 2^ IST. “Leoni” , 12 Missioni di Pace, con 4 brevetti , compreso EOD ) , se pur invalido grave mi
piacciono le scampagnate ( ho una
Neoplasia Polmonare da pallottola blu . {Giza 1997) .
Mai solo ( con la mia donna che ama
le rampicante ) .
Scusate se mi sono dilungato.
Divertitevi senza richiedere la propria
vita e dei altri: osservate la legge in
fatto di porto ” armi impropria ” .
È bellissimo vivere ( sereni , senza
cercarsi guai ) .
Grazie per il prezioso contributo Michele!
Ciao Simone,
seguo il tuo lavoro di divulgazione da molto tempo e spero vorrai perdonarmi se mi permetto di farti una piccola critica, ma sento davvero il bisogno di intervenire.
Ritengo che liquidare un mondo vasto ed estremamente sofisticato come quello delle torce elettriche (Flashlight), con una cinesata da 15 euro definendola come la migliore disponibile su Amazon non renda affatto giustizia al settore.
Esiste un florido mercato di marchi mainstream che producono flashlight molto avanzate, come Nightcore, Olight, Maglite, Rovyvon ed anche marchi di nicchia ma capaci di creare prodotti molto interessanti come Emisar. Ti consiglio di fare qualche ricerca in più.
Grazie e complimenti per il comunque ottimo lavoro.
Un saluto,
Giulio.
Ciao Giulio, hai perfettamente ragione e molti articoli hanno bisogno di essere assolutamente aggiornati.
Questo articolo in particolare fu uno dei primi scritti e presenta numerosi miglioramenti specialmente appunto nei prodotti consigliati. Ti ringrazio per il commento costruttivo! Un abbraccio