Iscriviti

Cosa portare da mangiare durante trekking o un’avventura nella natura

Seguici sui nostri canali social

Indice articolo

Ciao avventuriero! Il tema di questo articolo come si intuisce facilmente dal titolo, verterà su quello che a me piace definire “Adventure Menu”!

Scherzi a parte, oggi ti parlerò dei cibi da portare durante un’avventura o un trekking nella natura selvaggia.

Cominciamo!

Caratteristiche del cibo da portare durante un trekking o un’avventura

cosa mangiare durante un trekking

Fondamentalmente i cibi che portiamo dovranno essere:

  • Ricchi di calorie
  • Facili da trasportare
  • A lunga scadenza

Prima di tutto dobbiamo considerare che quando siamo in avventura o stiamo percorrendo un trekking più o meno lungo che sia, molto probabilmente stiamo consumando molte energie. Di conseguenza il nostro apporto calorico dovrà essere abbastanza elevato per permetterci di stare bene e in forze.

Il secondo problema riguarda l’ingombro. Le nostre razioni dovranno essere poco ingombranti tanto per cominciare. Portare carne fresca con una borsa frigo con all’interno i ghiaccioli è l’esempio perfetto di cosa NON bisogna portare.

Per ultimo il cibo che trasportiamo con noi nello zaino deve poterci durare abbastanza a lungo e non deve richiedere condizioni particolare per essere conservato.

Fatta questa premessa, cosa ci portiamo nello zaino da mangiare in avventura?

Frutta secca, frutta secca e ancora frutta secca

La frutta secca è il principe degli alimenti da portare con noi in avventura. E’ molto calorica, è fonte di proteine, minerali, grassi e vitamine ed è facilmente digeribile.

Oltre a queste caratteristiche alimentari, è facile da portare e non ha particolari problemi di conservazione. Insomma… è perfetta!

Tra la frutta secca che preferisco portare con me ci sono sicuramente le Mandorle e a volte le Noci. Oltre a queste però possiamo portare anche porzioni di frutta disidradata come:

  • Albicocca secca
  • Ananas secco
  • Ciliegia secca
  • Dattero secco
  • Fico secco
  • Kiwi secco
  • Mango secco
  • Mela secca
  • Melone secco
  • Mirtillo secco
  • Papaya secca
  • Pesca secca
  • Pera secca
  • Prugna secca
  • Scorze di agrumi secchi
  • Uva passa

Quando consumarla?

Io la uso tantissimo a colazione e come spuntino durante le varie pause per dare subito un freno ai morsi della fame e recuperare rapidamente energie.

Carne Secca: una nuova gustosa scoperta!

La carne secca è una piacevolissima scoperta di qualche mese fa perché volevo inserire un apporto proteico al mio “Adventure Menu” che non provenisse solamente dalle barrette. Scoprii cosi la Carne Secca e mi sono cominciato a rifornire dai migliori in Italia, Carne Secca Italia.

Contento di questa scoperta decisi di contattare personalmente l’azienda nella speranza di stringere una collaborazione che possa apportare un vantaggio alla Community di Bushcrafter e così mi hanno permesso di fornirvi un codice sconto del 10% da utilizzare sul loro sito per provare questa bontà!

Il Codice Sconto è: missioneavventura10

Vi basterà andare sul loro sito “www.carneseccaitalia.it“, scegliere una serie di prodotti (se arrivate a 50€ di spesa la spedizione è gratuita) e applicare nell’apposito spazio il codice sconto “missioneavventura10” per vedervi scalare un pò di soldi dal carrello.

Non sarà moltissimo, ma almeno è qualcosa!

PS: Vi posso consigliare la Carne di Renna, una delle cose più buone che io abbia mai mangiato!

Perché ho deciso di portare sempre con me la Carne Secca?

Perché anche questa è facile da trasportare, la confezione dura abbastanza anche se vogliamo farci una piccola scorta a casa e poi è BUONISSIMA.

Mi ero stancato di mangiare solo barrette proteiche e con la carne secca riesco così a mantenere il giusto apporto di proteine durante le mie avventure.

Poi diciamocelo, il gusto vuole la sua parte! E’ vero che siamo in avventura e ci adattiamo a tutto… ma sapere di avere una cosa buona da gustare quando è l’ora di mangiare, ci risolleva lo spirito e l’umore.

PS: La consiglio inoltre per chi come me segue una dieta ricca di proteine.

Barrette Energetiche e Proteiche

Ovviamente come non inserire le barrette? Buone e ricche di vitamine, minerali, carboidrati e proteine a seconda del tipo di barretta che prendiamo.

In generale prendo sia barrette energetiche più zuccherine e ricche di carboidrati come quelle della ProAction, sia qualcuna ad alto contenuto proteico come quelle della Amifit Nutrition (gusto cioccolato). Le inserisco sempre nel mio zaino perché sono comodissime per i spuntini veloci e per la colazione.

Pasti liofilizzati

Per i pasti principali invece, vi consiglio l’acquisto di pasti liofilizzati come risotti, pastasciutte o cous cous.

I pasti liofilizzati saranno sicuramente il vostro pasto principale, specialmente per quanto riguarda la cena. Utili per ricaricare le energie con una buona fonte di carboidrati e aiutano anche a dormire bene.

Prima di scegliere cosa acquistare, date sempre uno sguardo all’acqua che serve per la cottura di questi cibi. Come saprai, l’acqua è sempre il nostro bene principale in avventura e meno ne consumiamo, meglio è!

A tal proposito, consiglio sempre l’acquisto del Cous Cous perché richiede davvero pochissima acqua… poi è anche buono.

Tra i miei marchi preferiti per cibo liofilizzato metto sicuramente al primo posto quelli della Tactical Foodpack che potete anche trovare su Amazon qui.

Tactical Foodpack Weekpack Alpha – Emergency food 21 pasti 1 settimana per 1 persona – 41336 kJ – Da consumarsi preferibilmente entro il 2030 – Cibo liofilizzato sopravvivenza – cibo in busta trekking
  • KIT SOPRAVVIVENZA CIBO: Pacchetto combinato perfetto per 1 settimana per 1 persona. Contiene un totale di 21 pasti
  • AUTORISCALDANTE: il kit sopravvivenza include una borsa riscaldante gratuita + un elemento riscaldante. Aggiungendo circa 150 ml di acqua il riscaldatore funzionerà fino a 25 minuti, la temperatura del riscaldatore sale fino a 100 gradi Celsius
  • LUNGA DURATA: alimenti a lunga durata per le emergenze, per prevenzione crisi, come scorta in caso di blackout o interruzioni di corrente, popolare cibo liofilizzato trekking e campeggio e testato come kit sopravvivenza militare professionale in operazioni militari e umanitarie
  • REALIZZATO DA FORZE SPECIALI: Sviluppato dalle forze speciali Estoni per le forze speciali militari con il desiderio di razioni militari leggere e deliziose ad alto valore nutrizionale
  • AMPIA SELEZIONE: Nel nostro negozio troverai una vasta selezione di cibo disidratato survival food per colazione e primi piatti, zuppe, bevande, piatti vegani e vegetariani, snack, combinazioni, menu per bambini e molto altro

Hanno un’infinità di ricette e potete cucinare questo cibo semplicemente gettando acqua calda all’interno della busta stessa e nel giro di 8/10 minuti sono pronte e gustose da mangiare.

Eventualmente potete addirittura mettere l’intera busta sopra ad un fuoco (leggero) e cucinarle.

Li ho contattati nella speranza di ricevere un buono sconto per la Community Bushcrafter e fortunatamente mi hanno risposto positivamente.

Potete usufruire di un 10% di sconto usando sul loro sito web il codice: bushcrafter10

Altri tipi di prodotti specifici per i vostri trekking, in grado di essere cucinati anche con acqua fredda sono:

In caso di trekking più lunghi può tornarvi molto utile da portare con voi una NRG-5 razione K.

Sono dei normali biscotti, di sapore piuttosto neutro e di consistenza asciutta, che hanno particolari caratteristiche nutrizionali: in particolare una quantità di 100g di questo biscotto contiene 460kcal, che sono all’incirca 1/5 della quantità di calorie minime per la sopravvivenza.

Avete presenti i biscotti di “Pan di Via” o “Biscotti Elfici” nel Signore degli Anelli? Se non ne hai mai sentito parlare, erano dei biscotti che riuscivano a saziare con un solo morso, molto utili durante il lungo viaggio.

Ecco… questi biscotti sono come il Pan di Via!

Una confezione normale da 500g quindi permette di assumere le calorie necessarie per un giorno.

Ma la vera particolarità è che questi biscotti durano tantissimo: almeno 10 anni, secondo confezione, ma in realtà molto di più.

L’idea è quindi di prenderli, lasciarli nello zaino finché non ne hai bisogno e non preoccuparsi perché difficilmente riusciamo a farli scadere. In questo modo si ha a disposizione una scorta di calorie, proteine e zuccheri per i momenti di bisogno.

Anche oggi abbiamo finito! Spero di averti aiutato e se leggendo ti stava venendo fame, tranquillo… è normale, è venuta anche a me mentre scrivevo!

Ti ricordo il Codice Sconto “missioneavventura” nel caso in cui volessi provare la Carne Secca su “www.carneseccaitalia.it” e se volessi dei consigli su cosa provare, puoi contattarmi sul mio profilo Instagram privato “symon_adventure“, sarò felice di consigliarti!

Se vuoi imparare le tecniche di Sopravvivenza per creare le tue future avventure, dai uno sguardo al nostro Corso di Sopravvivenza Online.

Non dimenticarti di seguire il blog, Instagram e Facebook di Missione Avventura e il nostro Podcast, per rimanere sempre aggiornato sui migliori sentieri, le avventure più emozionanti e i consigli per la preparazione e la sicurezza.

Iscriviti alla nostra newsletter se vuoi ricevere contenuti esclusivi. 

Ti invito inoltre a seguirmi su Instagram e su YouTube dove condivido Avventure varie e consigli.

Un abbraccio
Simone

4 risposte

  1. ciao volevo una precipitazione ma la carne secca acquistata su carne secca Italia la devi poi cucinare la si mastica come funziona solo per saperlo prima di acquistarla

  2. Una domanda. Alcuni cibi dopo averli mangiati fanno venire sete, e quindi la scorta di acqua cala più del dovuto. A me x esempio barrette e carne secca. Quindi tra tutto continuo a preferire frutta secca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Simone Talamo

Simone Talamo

Sono appassionato di viaggi e avventure. Ho deciso di creare Missione Avventura per aiutare le persone ad esplorare i luoghi più remoti e affascinanti del pianeta immersi nella natura selvaggia.
Iscriviti alla lista d'attesa Ti informeremo appena si apriranno le iscrizioni così non perderai il tuo posto.
Email I tuoi dati con noi sono al sicuro.

Ricevi contenuti esclusivi

Corso Orientamento 18-19-20 Novembre