Il trekking è un’attività che richiede un abbigliamento adeguato. Sia che tu stia camminando su un sentiero alpino o che tu stia affrontando una giornata fredda e ventosa, è importante essere preparati e vestirsi a strati.
Perché vestirsi a strati per fare trekking

Vestirsi a strati è importante perché ti permette di regolare la tua temperatura corporea in base alle condizioni ambientali.
Quando fai attività fisica, il tuo corpo produce calore. Se indossi troppi strati, potresti sentirti soffocare e sudare eccessivamente, il che può essere pericoloso per la tua salute.
Se indossi troppo poco, rischi di avere freddo e di essere esposto alle intemperie.
Quindi per praticare trekking devi seguire la regola dei 3 strati:
- Strato di base (contro la pelle): gestisce l’umidità
- Strato intermedio (isolante): mantiene il calore e ti protegge dal freddo
- Strato esterno: ti protegge da vento, pioggia e neve
Strato base
Il primo strato è quello a contatto con la pelle. Deve essere realizzato con materiali traspiranti che mantengano il tuo corpo asciutto e confortevole. Una maglietta a manica lunga in tessuto sintetico o in lana merino è un’ottima scelta.
- SI a lana o sintetico
- NO al cotone
- AGGIORNAMENTO VESTIBILITÀ: Le maglie termiche DARK NAVY e NERE/GRIGIO OSCURO vestono piccole, per una vestibilità più comoda si consiglia una taglia sopra. Le magliette in NERO, GRIGIO SCURO, VERDE e NAVY vestono larghe, scegliere una taglia sotto per più aderenza. Stiamo cambiando a maniche raglan. Potresti ricevere entrambe le versioni di maniche, entrambe di qualità premium
- LANA MERINO PREMIUM: Maglietta a manica lunga in misto lana merino antibatterica con cuciture piatte per evitare irritazioni. Controllo della temperatura per evitare odori e mantenerti asciutto. Ideale per l’inverno, allenamenti, sci o relax a casa.
- DESIGN DANESE: Magliette termiche sviluppate e testate con l’alpinista danese Rasmus Kragh per garantire i più alti standard di performance e resistenza dei materiali
- MATERIALI DI QUALITÀ: Maglie uomo calde realizzate in 80% lana (Merino) e 20% poliammide. Certificato OEKO-TEX standard 100 e privo di sostanze nocive. Lavare a max. 30°C. Non asciugare in asciugatrice
- ECCELLENTE SERVIZIO CLIENTI: Vogliamo che i nostri clienti siano felici. Se hai domande sulla nostra maglia termica da uomo, non esitare a contattarci
Strato intermedio
Il secondo strato è quello di isolamento.
Questo strato cattura l’aria calda prodotta dal tuo corpo e la mantiene vicina alla pelle, mantenendoti caldo. Una giacca in pile o una in piuma d’oca sono ottime opzioni.
- MONTURA
- Polartec
- Trekking
- Cerniera lunga
- Abbigliamento sportivo la sportiva
- Felpa alpinismo, alpinismo e trekking unisex adulto
- Pile Promo (02 X 999100)
Strati esterni
Il terzo strato è quello esterno, che protegge dal vento e dalla pioggia. Deve essere resistente e traspirante, e può essere una giacca a vento o una giacca in Gore-Tex.
Un guscio di buona qualità ha in genere 2 o 3 strati. Il Gore-Tex è un materiale estremamente tecnico e rappresenta un’ottima scelta anche se comporta una spesa maggiore.
Anche la giacca va scelta in base alle temperature che intendi affrontare. Ne troverai alcune più pesanti e altre leggere per proteggerti solo vento ed eventuale pioggia in estate.
Sulla giacca non conviene risparmiare. Qui di seguito ti mostriamo alcuni ottimi marchi tra cui Marmot, Millet, Salewa e Montura.
- La Minimalist Jacket è un classico di Marmot tra le giacche antipioggia; il design a 2,5 strati offre una protezione perfetta contro pioggia e vento e garantisce un piccolo ingombro e un peso ridotto
- Grazie alla membrana Gore-Tex Paclite e alle cuciture nastrate al 100 percent la giacca rigida è del tutto impermeabile e antivento; il trattamento DWR senza PFC fa scorrere le gocce di pioggia e lo sporco
- La leggera giacca funzionale ha un cappuccio regolabile con collo alla coreana alto, polsini regolabili e due zip sotto le braccia che garantiscono unâ€ottimale traspirabilitÃ
- La giacca con cappuccio è adatta soprattutto per passeggiate, brevi escursioni o itinerari in bicicletta, ma è ideale anche come capo per tutti i giorni; non è adatta per lunghe escursioni con zaino
- Giacca outdoor uomo con tanti extra: 2 tasche davanti con zip coperte, 1 tasca sul petto con zip, polsini regolabili; orlo con cordino, peso ca. 370g, regular fit, lunghezza: ca. 71cm
- MUNGO II GTX 2.5L JKT M
- Giacca tecnica altamente performante da uomo pensata per escursionismo, trekking e camminata veloce, Utilizzabile come terzo strato e in ogni condizione meteo
- Barriera impermeabile con membrana Gore-Tex 2.5L ideale in caso di pioggia e vento, Tecnologia antivento, 100% poliestere riciclato
- Design sportivo, Taglio comodo e protettivo, Cuciture termosaldate, Zip sotto le ascelle per la ventilazione, Realizzazione a basso impatto ambientale Low Impact
- Giacca con cappuccio regolabile, Tasche per le mani con cerniera sotto I risvolti, Orlo regolabile con cordino elastico e fermacorda a molla, Polsini regolabili con strap in Velcro
- Spalle e maniche ergonomiche per una ottima vestibilitÃ
- Cappuccio fisso preformato e regolabile
- Polsini con bordo elastico
- Cerniera frontale impermeabile
- Brand: Montura
- Tipologia: Giaccha
- Articolo nuovo con garanzia del produttore
Vestirsi a strati anche per i pantaloni
Se le temperature sono molto basse puoi optare per leggins o calzamaglia da mettere sotto al pantalone da trekking e se pensi di affrontare neve o pioggia puoi proteggerti con pantaloni softshell.
- TESSUTO CALDO E ISOLANTE: il tessuto tecnico in micropile di poliestere spandex ti fornisce il miglior rapporto peso-calore quando fa freddo
- LEGGERO E TRASPIRANTE: il tessuto tecnico è leggero, mantendendo comunque un ottimo isolamento termico. Le sue proprietà traspiranti permettono un rapido assorbimento dell’umidità e del sudore mantenendo il corpo ad una temperatura ottimale
- ELASTICI E FLESSIBILI: Il poliestere spandex con elasticità a quattro direzioni ti garantisce piena libertà di movimento tenendoti comodo e al caldo
- VESTIBILITÀ ATTILLATA: la vestibilità attillata riduce gli arricciamenti, riduce la perdita del calore e facilita la stratificazione sotto altri vestiti
- TRE VERSIONI: Leggero (160 g/m²), Medio (210g/m²) / Pesante (260g/m²)
- Pantaloni che offrono protezione dalla pioggia
- Antivento, impermeabile (WP 3.000) e cuciture totalmente nastrate
- Il capo è completamente ripiegabile su sé stesso all’interno dell’apposita tasca
- Vita elastica con coulisse e chiusura con laccio, due tasche laterali zippate, zip laterali ed elastico sul fondo gamba, logo CMP sul fianco
- ERROR:#REF!
Calzature
Ci sono diverse tipologie di calzature per fare trekking e vanno scelte in base al tipo di terreno e di trekking che vogliamo affrontare.
Assicurati che siano impermeabili e che abbiano una suola antiscivolo per una presa sicura sul sentiero. Scegli il materiale Gore-Tex se vuoi il meglio.
Clicca qui per dare uno sguardo ad alcuni modelli Top di Gamma in Gore-Tex
In generale le calzature si possono suddividere in:
- Scarpe da trekking: sono quelle che proteggono meno e sono comode per escursioni semplici.
- Stivali da trekking: proteggono maggiormente la caviglia e sono utili per avere maggiore sicurezza in terreni impervi.
Non utilizzare MAI scarpe da ginnastica e NON risparmiare sulla scarpe perché sono l’indumento n.1.
Proteggere mani e testa
Guanti e berretto vanno portati SEMPRE, anche in estate.
Si sottovaluta spesso l’ipotermia anche lieve pensando “tanto fa caldo”. In montagna però il tempo è variabile e dobbiamo occuparci anche dell’imprevisto (come per esempio dover passare una notte fuori se perdiamo l’orientamento).
- CALDO E CONFORTEVOLE: Questo cappellino è realizzato in una maglia termica e leggera di lana merino e materiali riciclati. Il tessuto traspirante e morbido sulla pelle non causa prurito
- TAGLIA UNICA: Il nostro classico berretto in lana unisex è comodissimo per un uso quotidiano e per le tue avventure all’aria aperta. Inoltre è elastico e taglia unica
- SVILUPPATO IN DANIMARCA: Siamo un’azienda familiare con sede a Copenhagen. Questo cappello è stato progettato dal nostro team per rendervi confortevoli senza compromettere lo stile o la qualità
- MATERIALI DI PRIMA QUALITÀ: 55% lana merino e 45% poliestere riciclato certificate GRS. Certificato OEKO-TEX standard 100 e privo di sostanze nocive. Lavabile in lavatrice a max. 30°C. Non asciugare in asciugatrice
- SERVIZIO CLIENTI ECCELLENTE: Vogliamo che i nostri clienti siano felici – In caso di domande o problemi, non esitate a contattarci. Il nostro supporto clienti è sempre pronto ad aiutarti
- COMFORT IN LANA MERINO: Le nostre calze in lana merino termoregolatrice hanno corsie di ventilazione traspiranti e assicurano che i vostri piedi siano freschi e asciutti in qualsiasi condizione atmosferica
- PER L’OUTDOOR: I nostri calzettoni antibatterici presentano un’ammortizzazione studiata per ridurre il rischio di vesciche e dolori ai piedi. Ideali per sport all’aperto, escursioni o da lavoro
- PRODOTTE IN EUROPA: Le nostre calze sono progettate con l’alpinista dell’Everest Rasmus Kragh, che testa i nostri prodotti per garantire alti standard di qualità. Le calze sono prodotte in Portogallo
- TRANSIZIONE A MATERIALI SOSTENIBILI: Composto da 38% di lana merino, 30% di acrilico, 30% di poliammide e 1% di elastan. La lana merino è ottenuta rispettando gli animali. Lavabile in lavatrice fino a 40°C. Non asciugare in asciugatrice
- GARANZIA ANTI-BUCO: I calzini si sono bucati entro il primo anno dall’acquisto? Ti invieremo una sostituzione gratuita. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti sarà sempre lieto di aiutarvi
Altri consigli sull’abbigliamento per il trekking
- Scegli abbigliamento che si adatti comodamente ma non troppo stretto, in modo da permettere all’aria di circolare e mantenere la tua pelle asciutta.
- Porta sempre con te una giacca impermeabile o un k-way, anche se il tempo sembra bello all’inizio della tua escursione. Le condizioni meteorologiche possono cambiare rapidamente e devi essere pronto.
- Se prevedi di fare un’escursione molto lunga, porta con te abbigliamento di riserva, come una maglietta o un paio di calze, nel caso in cui l’abbigliamento che indossi si bagni o si sporchi.
Conclusione
Vestirsi a strati è fondamentale per godere al massimo del trekking e per mantenere la salute e il benessere durante l’attività fisica.
Scegli i materiali giusti per ogni strato e regola la tua temperatura in base alle condizioni ambientali per godere al massimo del tuo trekking.
Se vuoi imparare le tecniche di Sopravvivenza per creare le tue future avventure, dai uno sguardo al nostro Corso di Sopravvivenza Online.
Non dimenticarti di seguire il blog, i canali social su Instagram, TikTok, YouTube e Facebook di Missione Avventura e il nostro Podcast, per rimanere sempre aggiornato sui migliori sentieri, le avventure più emozionanti e i consigli per la preparazione e la sicurezza.
Iscriviti alla nostra newsletter se vuoi ricevere contenuti esclusivi.
Ti auguro buone avventure.
Un abbraccio,
Simone