Ciao Avventuriero, oggi sono davvero contento di poterti parlare del mio ultimo arrivo, il Bivy Tent Defcon 5 (della Defcon, brand italiano del gruppo Fox) che mi è stato gentilmente inviato dagli amici di Italia Militare.
A proposito, per chi non conoscesse Italia Militare, fate un salto sul loro shop online per dare uno sguardo alla enorme quantità di equipaggiamenti in vendita di ogni tipo di brand specializzato nell’outdoor e nel tattico.
Sono professionali ed estremamente veloci nella consegna, il mio Bivy è arrivato a casa il giorno dopo averlo ordinato.
Trovi il loro sito qui: www.italiamilitare.it
Ma ora torniamo a noi e al nostro Bivy Tent e cominciamo dalle caratteristiche tecniche.
Approfondimento: Cos’è un Bivy Bag e perché ne hai bisogno?
Caratteristiche Bivy Tent Defcon 5
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Esterno: 3 strati in 100% poliammide, con rivestimento impermeabile e traspirante
- Fondo: 75 denier di nylon
- Cuciture: nastrate anti acqua
- Pali: in alluminio con diametro 8,5 millimetri
- Colonna d’ acqua (WR) : 5000 mm
DIMENSIONI:
- Aperto cm 230 x 80 x 50
- Chiuso cm 35 x 15 x 13
PESO: 1.7 kg
E’ stata costruita per resistere alle intemperie e dotata di rivestimento impermeabile, traspirante e resistente all’abrasione.
Costruita in POLYAMMIDE 3 strati, è trattata anti acqua e ad alta resistenza all’abrasione con giunture termosaldate e pali in alluminio.
Recensione Bivy Tent della Defcon 5
Il Bivy Tent è a tutti gli effetti un ibrido a metà tra una tenda monoposto e un sacco da bivacco.

Rispetto ai classici Bivy Bag o Sacchi da Bivacco, il Bivy Tent della Defcon 5 presenta un’abside all’altezza della testa che consente di avere maggiore spazio riducendo di molto il senso di claustrofobia.

L’ho provato durante un’avventura in Piemonte per testarlo ed effettivamente mi sono trovato molto bene.
Questo spazio è dato dalla paleria che viene fornita insieme al Bivy Tent e che si monta davvero in 2 minuti, anche in condizioni di scarsa luminosità.

Nella zona dei piedi troviamo una robusta asola per picchettare a terra il fondo del bivy tenendolo ben tirato e ti aiuta a tenere in tensione la struttura guadagnando un po’ di spazio all’interno.
Per avere una buona circolazione dell’aria sono presenti due aperture sia nella parte frontale (che si può arrotolare) sia in quella posteriore, entrambe fornite di retina per evitare l’ingresso degli insetti.
Le cerniere sono dotate di una striscia di tessuto che ne facilità l’utilizzo anche con i guanti e l’apertura principale laterale è protetta per tutta la sua lunghezza per evitare l’ingresso dell’acqua.
La cerniera principale è molto lunga e consente l’ingresso e l’uscita dal bivy in maniera comoda.
Lo spazio interno ovviamente non è molto, è pure sempre un bivi ma permette comunque di mettere al riparo piccoli zaini o parti di equipaggiamento.

Ovviamente tutto il resto rimane all’esterno.
Sul lato posteriere dell’abside invece troviamo una piccola finestra che garantisce un ricambio d’aria riducendo l’effetto condensa.
Questa piccola finestra è riparata da una protezione a forma triangolare che deve essere fissata a terra con un picchetto.

Eventualmente si può sfruttare questo spazio per riporre gli scarponi o lo zaino.
Meglio un Bivy Bag classico o il Bivy Tent della Defcon 5?
La risposta è quasi sempre: dipende.
Dipende da come vuoi equipaggiarti e dal livello di comodità che desideri avere durante le tue avventure.
Un Bivy Bag classico e altamente professionale come quello della Ortovox o uno più d’emergenza come quello della Sol Escape sono ottime soluzioni minimaliste, leggere ma decisamente meno comode del Bivy Tent della Defcon 5.
Ortovox Sol Escape
Personalmente ho optato per una soluzione che mi permetta di lasciare a casa la tenda o il tarp senza rimpianti e che possa essere usato anche con un meteo leggermente più ostile.
Grazie all’abside che crea spazio all’altezza della testa, non soffro di claustrofobia come nel caso un un sacco da bivacco classico e posso chiudermi dentro senza problemi riparandomi da pioggia, vento e insetti.
Si tratta semplicemente di comodità aggiuntive che senza dubbio paghi con un peso maggiore.
E’ solo questione di gusti personali e di come si intende vivere un’avventura.
Approfondimento: Cos’è un Bivy Bag e perché ne hai bisogno?
Conclusioni
Anche per oggi caro avventuriero è tutto!
Puoi trovare il Bivy Tent della Defcon 5 sul sito di Italia Militare cliccando qui.
Ti invito a scoprire i nostri Corsi di Formazione, le nostre Avventure e le nostre Spedizioni.
Prima di salutarti ti ricordo che se vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli e video che pubblichiamo, entra anche tu nel nostro Canale Telegram e segui la pagina ufficiale di Missione Avventura su Instagram e su Facebook
Se intendi seguirmi personalmente puoi farlo su Instagram e su YouTube.
Ti auguro buone avventure.
Un abbraccio,
Simone