Iscriviti

15 oggetti di sopravvivenza consigliati dall’esploratore Mike Horn

Seguici sui nostri canali social

Indice articolo

Per chi non lo conoscesse, Mike Horn è uno degli esploratori moderni più famosi.

Ha affrontato numerose spedizioni nei posti più remoti del pianeta compiendo imprese epiche tra cui la circumnavigazione del mondo attraverso il circolo polare artico, la traversata di 6 mesi dell’Amazzonia e molte altre avventure.

In un suo video consiglia 15 oggetti indispensabili per la sua sopravvivenza e che porta sempre con se durante le sue spedizioni ma che tornano utili anche per semplici escursioni giornaliere.

Vediamoli insieme.

Borsa impermeabile

Per prima cosa Mike dice di contenere tutti gli oggetti in una piccola borsa impermeabile da 3 litri che protegga dall’acqua.

A tal proposito Lixada ha esattamente la sacca che fa al caso nostro disponibile su Amazon cliccando qui e con lo stesso prezzo ci arriva la versione da 3 Litri, quella da 5 e quella da 8 che possono tornare utili se vogliamo inserire altri oggetti o se siamo con altre persone.

Coperta Isotermica di Sopravvivenza + Candela

Come prima cosa nomina ovviamente la coperta di sopravvivenza in abbinamento con una semplice candela.

Bisognerà avvolgersi totalmente con la coperta e accendere un candela all’interno (guarda foto). Questa combo ci permette di scaldarci in tempi rapidissimi perché la coperta trattiene e riflette il calore della candela.

Mike Horn l’ha utilizzata per sopravvivere nel Circolo Polare Artico quando la sua tenda si bruciò.

Su Amazon si trovano diverse coperte isotermiche ma ti consigliamo queste della Bramble o se non fossero disponibili quelle della Urban Medical

Accendino antivento, Fiammiferi impermeabili con accendifuoco e Acciarino

Mike per accendere sia il fuoco che la candela stessa, porta sempre con se in qualsiasi avventura questi tre oggetti:

  1. Accendino Antivento
  2. Fiammiferi impermeabili con accendifuoco
  3. Acciarino

1. Accendino antivento

L’accendino antivento lo trova comodo perché risulta leggermente più impermeabile di un normale accendino e funziona anche in caso di vento.

2. Fiammiferi impermeabili + Accendifuoco

Mike porta anche Fiammiferi Impermeabili e dentro la confezione inserisce pezzi di diavolina accendifuoco per agevolare l’accensione del fuoco

3. Acciarino

Infine Mike porta sempre un acciarino perché come abbiamo detto più volte è estremamente resistente e funziona anche se si bagna.

Dopo averne provati diversi, ti consiglio l’acciarino della The Friendly Swede che ormai mi accompagna in ogni avventura da anni.

Maglia termica e Poncho portatile

Se tu o un tuo compagno doveste trovarvi in una situazione di ipotermia (che non si verifica solo in inverno, può verificarsi anche in estate), Mike consiglia di inserire anche una maglietta termica elasticizzata che occupa poco spazio e che torna utile nel caso avessi i vestiti bagnati.

Poncho portatile

In aggiunta alla maglia termica Mike porta sempre un poncho portatile per proteggersi dalla pioggia.

Carta igienica biodregadabile

Mike la usa per pulire le ferite.

Colla istantanea

Mike porta con se anche una colla istantanea che torna utile per diversi scopi tra cui anche per chiudere rapidamente alcune ferite senza recare ulteriori danni o sofferenze.

Si uniscono i lati della ferita e si applica la colla sopra aspettando che si secchi. E’ un metodo speditivo e avventuroso ma in situazioni di emergenza può tornare utile.

Fascette

Mike porta sempre le fascette con se per legare le cose o per creare lacci emostatici di emergenza. Se unite tra loro possono diventare molto più grandi fino ad ottenere la dimensione che ci serve.

Lampada frontale e lampadina portatile + batterie al litio ricaricabili

E’ ovviamente uno degli oggetti più importanti da avere con se e con la lampada frontale abbiamo le mani libere per fare altro.

Ci sono diverse aziende valide nel campo delle torce outdoor ma quella con cui ci siamo trovati meglio fino ad ora è la Olight.

Sul loro sito web ufficiale in lingua italiana trovare tantissime soluzioni con torce potentissime e portatili. Molte di queste sono frontali e hanno l’opzione di essere tolte per essere usate anche come torce normali da tenere in mano.

In aggiunta alla torcia Mike porta anche batterie al litio ricaricabili aggiuntive. Le batterie al litio rispetto a quelle normali sono molto più affidabili in condizioni di freddo.

Coltellino svizzero

Ovviamente non può mancare il coltellino svizzero. Il migliore in assoluto è della Victorinox e vi consiglio di prendere quello con il seghetto che trovi qui.

Stecca Sam Splint + Bracciale in Paracord

Mike per intervenire su fratture (anche al collo) e distorsioni porta una Stecca Sam Splint per immobilizzare subito l’arto.

Per legare la stecca scioglie il suo bracciale in paracord ottenendo ben 7 metri di cordino super resistente.

Telefono ultraresistente CrossCall

Infine Mike completa il suo kit inserendo un telefono aggiuntivo della marca CrossCall specializzata in telefoni ultra resistenti.

Ci sono diversi modelli che puoi visitare su Amazon cliccando qui.

Mike nel suo video consiglia un CrossCall Trekker X-4 che puoi trovare sul loro sito ufficiale cliccando qui.

Questi sono i consigli del grande esploratore Mike Horn di cui puoi fare tesoro e dai cui prendere spunto ma il mio invito è sempre quello personalizzare il tuo kit in base alle tue personali esigenze.

Spero che questo articolo ti sia stato utile!

Se vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli e video che pubblichiamo, entra anche tu nel nostro Canale Telegram e segui la pagina ufficiale di Missione Avventura su Instagram e su Facebook dove siamo molto attivi.

Se vuoi seguirmi personalmente mi trovi su YouTubeInstagram e TikTok.

Un abbraccio,
Simone

4 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Simone Talamo

Simone Talamo

Sono appassionato di viaggi e avventure. Ho deciso di creare Missione Avventura per aiutare le persone ad esplorare i luoghi più remoti e affascinanti del pianeta immersi nella natura selvaggia.
Iscriviti alla lista d'attesa Ti informeremo appena si apriranno le iscrizioni così non perderai il tuo posto.
Email I tuoi dati con noi sono al sicuro.

Ricevi contenuti esclusivi

Corso Orientamento 18-19-20 Novembre